Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri pienone per il ponte, tra una folla di barche a mare e il porto con il tabellone elettronico ancora spento. L’isola si è presentata in overbooking per il primo vero banco di prova dell’estate 2022, registrando lo sbarco di migliaia di turisti e vacanzieri, a conferma che la stagione in corso si preannuncia come quella che passerà alla storia del turismo per i numeri record. Sul versante di Marina Piccola, nella baia antistante i Faraglioni, immortalato e diffuso via social, lo specchio d’acqua coperto da un vero e proprio tappeto di barche. Un’immagine che si ripete, come in passato, e a fronteggiare l’invasione potrebbe essere il posizionamento di una barriera galleggiante. Un sistema di boe che dopo lo scorso anno anche per il 2022 dovrebbe essere ripristinato nei prossimi giorni, come da indicazioni dell’assessore alla tutela del mare e all’istituzione dell’area marina protetta, Paola Mazzina, e stando alla determina comunale, per difendere le sentinel-le di roccia e istituire confini e regole ed evitare che le acque che bagnano lo scoglio più famoso del mondo diventino una sorta di autostrada marina. Boe a 200 metri dalle spiagge e a cento metri dalle coste a picco, nel tratto di mare compreso fra i Faraglioni e Marina Piccola, corpi morti e barriere per delimitare come la scorsa estate, dove si potrà gettare l’ancora o fare un bagno e dove, invece, non sarà possibile. Per quanto concerne, invece, l’altro lato dell’isola, Marina Grande, la fiumana di persone che ha messo piede nelle scorse ore, non ha potuto fare a meno di notare come il porto, unico terminal di arrivi e partenze, a differenza di quanto avviene nelle altre stazioni è privo di un circuito elettronico dove attingere informazioni sulla movimentazione, gli orari dei navigli che sbarcano e così via. O meglio, il tabellone esiste ma è spento da tempo e nonostante il calendario è già posizionato sul mese di giugno, continua ad essere game over presentandosi, dunque, come un enorme (e inutile a questo punto) schermo total black nel centro della zona portuale isolana. Fuori uso anche i relativi quadri sinottici ai varchi delle biglietterie, bisogna ricorrere alla richiesta di informazioni live per conoscere orari e moli di partenza.