• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Marina Grande, addio al basolato Arriva la nuova pavimentazione

di Redazione
27 Maggio 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Restyling per il porto di Capri, applicato uno strato di manto bituminoso per equilibrare i dislivelli, intanto il tabellone e l’orologio per i viaggiatori sono ancora in attesa di tornare in funzione e un turista è finito in mare. Il porto di Marina Grande, approdo commerciale e terminal degli arrivi e delle partenze dell’isola più famosa del mondo, si presenta dalle scorse ore con un nuovo look. Una copertura in asfalto è stata applicata sulla pavimentazione del molo per livellare le varie sfalsature che non pochi guai e disagi avevano provocato a turisti e passeggeri in transito che soprattutto nei vari momenti di affollamento e di sbarco contemporaneo di centinaia di unità e il transito promiscuo tra persone e mezzi. Lo stretto molo isolano, infatti, dopo le buche riscontrabili in vari punti, era stato sottoposto ad un primo restauro, un’opera che però aveva creato numerosi dislivelli, provocando di fatto avvallamenti e livelli diversi all’altezza dello stesso attracco, che si presentava con una tipologia di pavimentazione verso il mare, un buco centrale, una lastra in ferro e un manto stradale di altezza e materiale ancora diverso nella zona confinante con il muro foraneo. Insomma, quanto basta per provocare laghi in vari punti con acqua che nasceva dalla risacca o dai vari movimenti dei navigli in entrata e in uscita e storte alle caviglie per viaggiatori distratti e coinvolti in fiumane umane che non consentono nemmeno di poter guardare verso il basso e recepire il possibile pericolo, come accaduto ad un povero turista finito in mare qualche giorno fa. Ora, invece, un nuovo strato di bitume è stato applicato per pareggiare i dislivelli anche se gli addetti ai lavori hanno segnalato immediatamente come si tratti di materiale bollente nei mesi di calura e quindi non proprio piacevole da percorrere e calpestare per vacanzieri che mettono piede sull’isola, magari in sandali o scarpe aperte. Un capitolo a parte, poi, merita il fatto che lo stesso è stato versato al di sopra e coprendo la pavimentazione sottostante, fatta in basolati e lastricati, e che, quindi, il peso di migliaia di persone e centinaia di veicoli al giorno lo farà, purtroppo, ben presto sbriciolare, aggiungendo pericolo al pericolo. Infine, storcono il naso coloro i quali sostengono la necessità che ci sia lungo le strade uno stile Capri, fatto, quindi, di sanpietrini, basolati ecc e non di pavimento asfaltato, tipico, invece, delle grandi metropoli. Sull’argomento porto di Marina Grande continuano ad arrivare segnalazioni degli utenti sul tabellone elettronico delle partenze ancora spento e sull’orologio in lancette che apre l’ingresso agli imbarchi che continua ad essere guasto. 

Prec.

Edilizia sociale, il caso torna in consiglio comunale

Succ.

La Costiera protesta «Isolati come Capri» Ma l’ isola non ci sta

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – «Ciò che gli occhi non sanno»

La Costiera protesta «Isolati come Capri» Ma l' isola non ci sta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]