• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Marevivo: “Il mare durante il coronavirus”

di Redazione
13 Aprile 2020
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

fonte: comunicato stampa

Cosa sta succedendo sott’acqua, in occasione di questo particolare momento, in cui quasi tutte le attività lavorative umane sono praticamente ferme?

A questa domanda Marevivo vuole dare risposta con un’attività di osservazione subacquea per documentare lo stato dei fondali e ha chiesto al Ministro dell’Ambiente e del Mare, Sergio Costa, di supportare l’iniziativa e al Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, al Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, al Comandante Generale della Guardia di Finanza, al Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, al Comandante Generale dell’arma dei Carabinieri, al Ministero dell’Interno Dip. VV.F.-S.P.D.C. di consentire ai propri Nuclei Sommozzatori  di effettuare immersioni esplorative .

“I volontari sub della Delegazione Subacquea di Marevivo in questo particolare momento non possono immergersi per cui ci auguriamo che la nostra richiesta alle istituzioni venga accolta al più presto. – dichiara Rosalba Giugni Presidente Marevivo – Immagini da satellite confermano la riduzione di inquinanti atmosferici, e sulla superficie del mare stiamo osservando che la natura si sta riappropriando di spazi, ma è importante conoscere ciò che avviene sott’acqua in una situazione mai verificatasi prima e per questo contiamo su una risposta positiva al nostro appello”

Le attività potrebbero iniziare quanto prima con immersioni pilota nel golfo di Napoli dove il Prof. Ferdinando Boero, Professore Ordinario di Zoologia dell’Università Federico II di Napoli,  e il Dott. Vincenzo Saggiomo, biologo marino, ex direttore della Stazione Zoologica A. Dohrn, rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione A. Dohrn che gestisce l’Osservatorio del Golfo di Napoli, sono a disposizione per coordinare la parte scientifica.

“Il rallentamento delle attività avrà certamente impatti positivi sull’ambiente. – dice il prof. Boero – I ricercatori non possono operare come vorrebbero, ma chi deve andare in mare per dovere ha la possibilità di “vedere” e documentare. Non è la scienza dei cittadini, è la scienza delle istituzioni.”

 Per il dott. Saggiomo “Il mare di Napoli è splendido e trasparente. Abbiamo raggiunto il buono stato ambientale della strategia marina europea “per legge”. L’emanazione di decreti con il conseguente blocco delle attività impedisce l’arrivo a mare di scarichi abusivi e di acque reflue non depurate. La ripresa delle attività ripristinerà la situazione precedente ma la sola mitigazione o eliminazione degli impatti attraverso la depurazione dei reflui potranno restituirci il mare nostrum. Questa è la lezione che il mare ci sta dando oggi.

Coordinatore per Marevivo sarà l’ing. Giovanni Capasso, Delegato napoletano dell’Associazione, secondo il quale “La diminuzione antropica nel mare (poche navi, traghetti e natanti) e la riduzione della pesca autorizzata (causa crollo del mercato di vendita) e di quella di frodo (tra cui quella del dattero di mare), probabilmente hanno già modificato qualcosa sott’acqua  Se questa ipotesi è confermata, il 2020 potrebbe essere considerato l’anno zero  a cui fare riferimento, per determinare le attività critiche “

Farà parte dell’operazione Roberto Rinaldi che mette a disposizione la sua grande professionalità di esperto cine operatore e regista subacqueo per documentare con le immagini le immersioni.

 

Prec.

Covid-19: le riflessioni dello scrittore Raffaele Lauro sulla crisi di liquidità delle piccole e medie imprese

Succ.

Pasqua triste a Capri per la scomparsa di Giuseppina Anastasio e Luigi Farella

Articoli Correlati

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre
Comunicati Stampa

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

17 Ottobre 2025
L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

16 Ottobre 2025
Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione
Comunicati Stampa

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione

16 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Succ.
Pasqua triste a Capri per la scomparsa di Giuseppina Anastasio e Luigi Farella

Pasqua triste a Capri per la scomparsa di Giuseppina Anastasio e Luigi Farella

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]