• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Mare sicuro, oltre 700 multe durante l’estate

di Redazione
27 Settembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Illeciti amministrativi e violazioni nelle acque di Capri. Il bilancio di fine estate della Guardia Costiera presenta numeri non indifferenti in tema di irregolarità nel mare intorno all’isola azzurra. Un resoconto che dimostra la necessità di regole stringenti per evitare che le acque isolane divengano oggetto di arrembaggi pirateschi. Tra Napoli, le isole di Capri, Ischia e Procida, la costiera sorrentina e amalfitana, il Cilento e le zone di maggiore afflusso di bagnanti, turisti e diportisti l’operazione “Mare Sicuro 2019” ha rilevato tra le altre cose oltre settecento illeciti amministrativi rilevati ad unità da diporto, un centinaio di soccorsi e quasi settanta violazioni nelle aree marine protette. Inoltre illeciti amministrativi, sequestri penali e oltre ottanta metri di spiaggia restituita alla libera fruizione. Un lavoro intenso che ha interessato anche le acque che bagnano lo scoglio amato dall’imperatore Tiberio frequentato come non mai in un’estate che sta registrando ancora presenze in mare non indifferenti tra giri dell’isola, tour guidati e navigazioni a bordo di yacht e navigli di vario genere, tipo e dimensione. I controlli di “Mare Sicuro 2019” hanno riguardato anche la filiera della pesca con la rilevazione in totale di venti ipotesi reato, settantaquattro sanzioni amministrative e una settantina di sequestri, tra duemila chilogrammi di prodotti ittici e quasi cinquanta attrezzi da pesca illegali sequestrati. L’ipotesi di istituire un’area marina protetta dell’isola di Capri, dunque, potrebbe supportare nel migliore dei modi l’opera di disciplina delle acque intorno all’isola che non possono più divenire un oceano senza regole. Intenso il lavoro delle motovedette in dotazione alla Capitaneria di Porto di Capri che insieme alle altre, venticinque in totale per tutte le capitanerie campane, alle quali vanno aggiunti gli oltre venti battelli veloci, hanno monitorato ogni giorno il movimento a terra e a mare per garantire regolarità nello svolgimento delle varie attività marittime. Il fenomeno più preoccupante per le acque isolane comunque è la navigazione sotto-costa e lo svolgimento irregolare delle attività di noleggio e locazione delle unità da diporto. Una piaga crescente che rischia di danneggiare in modo notevole e permanente l’immagine e la vetrina di una località come Capri che ha fatto per anni della tranquillità in mare uno dei suoi biglietti da visita.

Prec.

Ambulanza scivola su macchia d’olio all’ospedale Capilupi

Succ.

Emergenza traffico, dibattito continuo La proposta: «Potenziare la segnaletica»

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Emergenza traffico, dibattito continuo La proposta: «Potenziare la segnaletica»

Emergenza traffico, dibattito continuo La proposta: «Potenziare la segnaletica»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]