• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Tempesta nel golfo investe anche Capri

di Redazione
6 Dicembre 2020
in News
Forte vento e mare mosso a Napoli dove un tragetto in fase di ormeggio e' urtato contro la banchina del porto. Paura ma nessun ferito tra i passeggeri provenienti da Capri, 6 marzo 2018
ANSA / CIRO FUSCO

Forte vento e mare mosso a Napoli dove un tragetto in fase di ormeggio e' urtato contro la banchina del porto. Paura ma nessun ferito tra i passeggeri provenienti da Capri, 6 marzo 2018 ANSA / CIRO FUSCO

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri mare in tempesta, perché non riprendere l’idea del porto di Castellammare? Allerta meteo e nave Caremar che assicura almeno i collegamenti minimi non solo con Napoli ma in via straordinaria anche con Sorrento. Giornate difficili sul fronte dei viaggi via mare con forti raffiche di vento di scirocco a spezzare in due le acque intorno allo scoglio di Tiberio. E se a salvare Capri dall’isolamento totale ci ha pensato la nave lenta che oltre ad effettuare una coppia di corse sulla consueta tratta Capri-Napoli ha coperto in via straordinaria anche un collegamento Capri-Sorrento e viceversa, in molti hanno di nuovo rispolverato l’ipotesi di investire sul porto di Castellammare per garantire la continuità territoriale anche in presenza di condizioni meteo marine avverse. Una proposta avanzata in più occasioni sia da istituzioni locali che associazioni, infatti, è quella di inserire nel piano orario regionale il trasferimento, con specifica situazione di mare impraticabile che le partenze e gli arrivi dei traghetti da Capri verso Napoli e Sorrento e sulla tratta inversa vengano effettuate utilizzando come scalo il porto commerciale di Castellammare. La sospensione delle corse che porta all’isolamento della terra dei Faraglioni, in ogni caso, torna di attualità in concomitanza con ogni periodo invernale, con alcune annate ancor di più di altre protagoniste di sospensioni e interruzioni di aliscafi e traghetti nel golfo di Napoli a causa del forte vento e del mare molto agitato. E se ieri, ma anche oggi e più in generale l’intero ponte dell’Immacolata bollettini meteo alla mano, ci saranno giornate difficili in fatto di spostamenti per la terraferma, si torna a valutare l’ipotesi di Castellammare di Stabia, che secondo gli esperti, rappresenta dal punto di vista tecnico il migliore scalo portuale di emergenza per caratteristiche infrastrutturali e posizionamento geografico rappresentando l’unico presidio marittimo dove è possibile entrare e ormeggiare con qualsiasi tipologia di vento

Prec.

Capri e Sorrento: luminarie accese in piazza «Un segnale di speranza»

Succ.

TGR – Mal tempo a Capri ed in Campania (Video)

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
TGR – Mal tempo a Capri ed in Campania (Video)

TGR - Mal tempo a Capri ed in Campania (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]