Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Mare agitato e affollato a Capri continua l’estate dei salvataggi. Nelle scorse ore infatti la Guardia Costiera di Capri è dovuta intervenire per due operazioni di soccorso. La prima ha avuto come protagonisti due bagnanti in difficoltà nelle acque anacapresi di Cala del Rio, che con condizioni meteo avverse non riuscivano più a risalire sul tratto di costa. A segnalare la situazione è stata una donna che dalla sua abitazione aveva scorto ragazzi in difficoltà che si sbracciavano in cerca di aiuto. Aggrappati ad alcune boe, i due, turisti, di nazionalità tedesca erano stati trascinati in acqua dal moto ondoso. La motovedetta CP 858 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, interveniva recuperando i naufraghi nonostante le proibitive condizioni, con onde alte, forte corrente ed intensa risacca. Il secondo intervento è stato effettuato nei confronti di un turista di circa cinquant’anni, di nazionalità austriaca, nello specchio acqueo antistante la località Sammontano, del comune di Massalubrense. L’uomo a causa della corrente e del potente moto ondoso, non riusciva a rientrare a riva e si allontanava gradualmente verso il largo. La motovedetta CP 858 si dirigeva in zona e intanto grazie alla collaborazione chiesta ad una società di navigazione operante a Marina della Lobra un mezzo contribuiva alle attività di ricerca assieme alla motovedetta. Fortunatamente il turista veniva ritrovato ad un miglio dalla costa in evidente stato confusionale, ma in buone condizioni di salute. Doppio lieto fine, quindi, grazie alla prontezza operativa dei mezzi di soccorso intervenuti e dei propri equipaggi ma la Guardia Costiera ha ricordato a tutti di prestare la massima attenzione, soprattutto quando le condizioni meteo non sono favorevoli e di prendere visione dinanzi all’allerta per una serena e sicura balneazione.