Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Parte con il maltempo il primo weekend di giugno a Capri, in attesa di svincolare le partenze per l’isola azzurra e le altre isole del golfo per evitare disagi ai viaggiatori. Si attendono le decisioni prese dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca dopo che i sindaci di tutti i comuni delle isole di Capri, Ischia e Procida avevano inviato una nota congiunta per chiedere di evitare la fuga dei turisti costretti da regole troppo stringenti per imbarcarsi alla volta delle isole a scegliere località di altre regioni. Nel mirino, dunque, in particolare l’attuale ordinanza, sulla quale si attendono revoche o modifiche, e che al momento fa obbligo ai viaggiatori provenienti da fuori regione o dall’estero a imbarcarsi esclusivamente a bordo dei traghetti e a prenotare la corsa con almeno ventiquattro ore di anticipo. Regole che come raccontato dagli operatori del settore continuano a fare vittime, con turisti costretti a tornare indietro poiché sprovvisti della prenotazione e che contrariati non si farebbero, poi, più vivi ai moli di imbarco, segno che o hanno rinunciato alla vacanza o hanno optato per altre località. Le amministrazioni comunali isolane, dunque, anche alla luce delle segnalazioni ricevute, si erano mosse con la nota congiunta per ufficializzare la richiesta di mettere uno stop alle restrizioni per gli imbarchi in modo da favorire i flussi turistici. «Rispetto alle precedenti fasi, oggi le cose fortunatamente sono cambiate hanno fatto rilevare i primi cittadini isolani al Presidente della Regione Campania – e i provvedimenti restrittivi condizionano in modo incisivo la ripresa delle attività imprenditoriali e non collimano con gli interessi e il target turistico delle isole del golfo di Napoli». Una richiesta in tal senso era giunta anche dalle compagnie di navigazione che dispongono di aliscafi e mezzi veloci che partono dai moli esclusi dall’ordinanza regionale. Intanto in attesa di novità sull’argomento dalla Regione Campania, a condizionare la ripresa turistica ci si mette anche il maltempo. Ieri, infatti, il primo giorno del weekend è stato caratterizzato da pioggia battente e mareggiate (che tra l’altro hanno mangiato in un sol boccone le coste e le spiagge dell’isola) e dai collegamenti marittimi a singhiozzo. Mare forza quattro, con aliscafi e mezzi veloci saltati ed una corsa straordinaria del traghetto Caremar per trasportare passeggeri ed autoveicoli.