Fonte: Il Mattino.it – 26 settembre
di Carla Cataldo e Pasquale Guardascione
File chilometriche di ombrelli sotto la pioggia battente: l’ emergenza maltempo che dall’ altra notte sta flagellando il golfo ha costretto a lunghissime attese nei porti di Ischia, Capri e Procida centinaia di turisti e pendolari intenzionati a tornare in terraferma dopo il weekend. Bloccati per gran parte della giornata gli aliscafi, a singhiozzo sono partiti i traghetti, che hanno lentamente assorbito le richieste ma, per quel che riguarda le partenze da Capri, soltanto in direzione dei porti di Sorrento e Castellammare. Forti disagi anche chi da Napoli e Pozzuoli doveva partire per le isole. Il maltempo è stato particolarmente inclemente a Ischia: la pioggia ha provocato allagamenti e alcuni smottamenti. Ha fatto il giro del web la foto del commerciante che per attraversare il corso principale di Lacco Ameno, allagato dall’ acqua piovana che le fogne non riescono a smaltire, ha utilizzato la canoa: una singolare forma di protesta attuata per denunciare la mancata soluzione di un problema che si ripete ad ogni pioggia. «Devo tenere chiuso il mio negozio che è allagato – dice Michele Schiano – ma ci sono disagi per gli anziani, i bambini ed anche per quelli che devono andare a votare. E pensare che c’ è il mare a meno di due metri di distanza».