• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

L’urlo del mare arriva nel golfo di Napoli

di Redazione
30 Novembre 2023
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa Marevivo

L’appello di tutto il mondo del mare al ministro dell’istruzione e del merito con la proposta di Marevivo per l’attuazione dell’art. 9 della legge salvamare

L’urlo del mare è arrivato a Napoli, presso la prestigiosa Scuola della Famiglia, già Istituto Nuovo Bianchi, oggi sede della Fondazione Grimaldi, per richiedere i decreti attuativi della Legge Salvamare, nello specifico l’attuazione dell’Art.9 ‘Educazione ambientale nelle scuole per la salvaguardia dell’ambiente’, che prevede la promozione da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ‘nelle scuole di ogni ordine e grado’, di attività volte a rendere gli alunni consapevoli dell’importanza della conservazione dell’ambiente e, in particolare, del mare e delle acque interne.

Presenti all’incontro Rosalba Giugni, Presidente Fondazione ETS Marevivo, Angela Procaccini, Preside Istituto Bianchi di Napoli, Luca Marciani, Direttore Generale Fondazione Grimaldi, Carmine Esposito, Responsabile Delegazione Marevivo Campania, Ferdinando Boero, Presidente Fondazione Dohrn e Vicepresidente Marevivo, Marta Brusoni, Assessore Pubblica Istruzione Comune di Genova. L’evento si è concluso con il messaggio di Paola Frassinetti, Sottosegretaria Ministero Istruzione e Merito.

“L’Auditorium dell’Istituto Nuovo Bianchi è stato la cornice ideale per affrontare il tema della salvezza dei nostri mari. Il nostro compito è quello di salvare questo elemento fondamentale per il benessere psico-fisico dell’uomo sul Pianeta, e delle nuove generazioni in particolare.” sostiene Angela Procaccini, Preside Istituto Nuovo Bianchi di Napoli.

“Sono felice che la Scuola della Famiglia abbia ospitato questa iniziativa. Noi dell’Istituto Nuovo Bianchi siamo da sempre convinti che la sostenibilità e la tutela ambientale debbano essere portate a conoscenza delle nuove generazioni per raggiungere così gli obiettivi dell’Agenda 2030 e contrastare il cambiamento climatico. Solo con la presa di coscienza da parte di bambini e ragazzi di quello che sta accadendo al nostro clima e al nostro pianeta, abbiamo la certezza che le cose cambino nel presente e nel prossimo futuro”, dichiara Carmine Esposito, Responsabile Delegazione Marevivo Campania.

“Lavoreremo per educare i bambini a rispettare il mare. Per loro è in primis il luogo delle vacanze, ma in realtà già da piccoli devono avere la consapevolezza che il mare è vita, che deve essere rispettato e protetto. Da adulti sarà anche una grande opportunità di lavoro.” Marta Brusoni, Assessore Pubblica Istruzione Comune di Genova.

Il Prof. Ferdinando Boero, Presidente Fondazione Dohrn e Vicepresidente Marevivo, ha presentato un documento da lui stilato che potrebbe rappresentare una base di discussione per il provvedimento auspicato, nell’ottica dell’attuazione dell’Art.9 della Legge Salvamare. L’obiettivo è quello di incentivare l’introduzione di corsi di sostenibilità, biodiversità ed ecosistemi (SBE) nelle scuole di ogni ordine e grado. “La transizione ecologica non si realizza inserendo qualche nozione sulla struttura e il funzionamento dei sistemi ambientali nei corsi di educazione civica. È necessario elaborare un programma di formazione che inizi dalla scuola primaria e arrivi fino a tutta l’istruzione universitaria, collegando ogni branca del sapere con i sistemi naturali di cui facciamo parte”, queste le sue parole.

“Sono con voi in questa iniziativa anche per le mie origini genovesi, con il mare nel sangue. Il Governo Meloni ha istituito un Ministero del Mare che mancava ed è importantissimo per coordinare tutti i dicasteri che si occupano del patrimonio marittimo. Portare “in porto” la Salvamare è fondamentale per infondere nei giovani la conoscenza e la consapevolezza che il mare va tutelato anche per il loro futuro.” afferma Paola Frassinetti, Sottosegretaria Ministero Istruzione e Merito.

“Abbiamo lavorato tanto per dotare il nostro Paese di uno strumento che lo pone all’avanguardia nel contesto europeo per la tutela dell’ambiente e del mare. Continueremo con altre azioni forti e simboliche per far entrare in vigore la Legge Salvamare indispensabile per la vita dell’ecosistema marino e dell’uomo sul Pianeta. Come sempre ricordo che il nostro futuro dipende dalla salute del mare, ma la salute del mare dipende dalle azioni di ognuno di noi”, conclude Rosalba Giugni.

“Sveglia!” hanno urlato con forza durante il flash-mob i bambini dell’Istituto Nuovo Bianchi, a ogni articolo del provvedimento legislativo analizzato, rivolgendosi alle Istituzioni ancora dormienti.
L’appello, sostenuto da Napoli e Genova, due tra le più importanti città di mare del Paese, si è concluso con una raccolta firme di tutti i presenti da inviare alle Istituzioni.

 

Prec.

Week end dell’Immacolata a Capri fra gospel, maratona e aperitivo in Piazzetta

Succ.

Tajani e Sangiuliano «Grande accoglienza ministri del G7 a Capri»

Articoli Correlati

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
Succ.
Con That’s Amore Capri Mr Rain e Valerio Pagano annuncia altre sorprese

Tajani e Sangiuliano «Grande accoglienza ministri del G7 a Capri»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]