• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Lunedì presentazione a Napoli del calendario #20venti dello Stato Maggiore della Difesa

di Redazione
1 Novembre 2019
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

lunedì 4 novembre, alle ore 11.45 avrà luogo a Napoli, in via Francesco Caracciolo, la cerimonia militare commemorativa e lo sfilamento di alcuni Reparti dell’Esercito italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Il 4 novembre 1918 terminava la prima guerra mondiale. Con l’entrata delle truppe italiane vittoriose a Trento e Trieste, dopo quasi tre anni e mezzo di combattimenti accaniti, terminava quella che venne allora definita “la Grande Guerra”.

Le celebrazioni del Giorno dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze Armate rappresentano un importante momento di coesione e di unità e identità nazionale, nonché l’appuntamento annuale dei militari italiani con i propri concittadini, luogo ideale d’incontro e di amalgama tra Forze Armate e popolo italiano. Le Forze Armate sono, allora come oggi, artefici e garanti dell’Unità nazionale. Esse operano prioritariamente nell’ambito di coalizioni promosse dalle principali organizzazioni internazionali di riferimento: l’ONU, la NATO e l’UE. In alcuni casi possono operare in autonomia sulla base di accordi bilaterali tra il nostro Paese e la nazione ospitante.

Agiscono con la consapevolezza che le operazioni militari contribuiscono e stimolano la crescita del Paese ma soprattutto promuovono la coscienza dell’importanza per l’Italia di assumere ruoli di sempre maggiori responsabilità anche in campo internazionale.

L’output operativo che le Forze Armate esprimono all’estero con i propri uomini e donne, rappresenta uno stimolo alla stabilità e allo sviluppo, condizioni necessarie per riportare la speranza nelle aree particolarmente martoriate. Operano anche in Patria per contribuire alla sicurezza come nel caso dell’Operazione “Strade Sicure e dell’operazione “Mare Sicuro”.

L’Italia contribuisce infatti alle attuali missioni di stabilizzazione, in contesti interforze e multinazionali, con oltre 5000 militari che operano all’estero, dalla Libia al Sahel e al Corno d’Africa, in Afghanistan, Iraq e Libano, dai Paesi Baltici ai Balcani, dal Mare Mediterraneo all’Oceano Indiano fino ai cieli d’Islanda.

Si tratta di operazioni internazionali – prevalentemente svolte sotto l’egida delle Nazioni Unite, in ambito NATO e Unione Europea – nelle quali le Forze Armate hanno raggiunto altissimi livelli di efficacia, confermandosi una componente affidabile e fondamentale del “Sistema Paese”, in grado di operare oltre i confini, per affrontare le nuove sfide globali alla sicurezza, alla stabilità e alla pace, e per salvaguardare gli interessi strategici nazionali.

Inoltre, le Forze Armate hanno il compito istituzionale di intervenire, qualora richiesto, in caso di pubbliche calamità e in altri casi di straordinaria necessità ed urgenza. Le calamità naturali che hanno colpito il territorio nazionale negli ultimi anni hanno visto un impiego crescente delle Forze Armate nelle attività di soccorso alle popolazioni civili evidenziando la preparazione e la prontezza dei militari ad affrontare situazioni di emergenza in favore della collettività nazionale.

Quest’anno lunedì 4 novembre, alle ore 14.00, avrà luogo a Napoli, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare in via Cesario Console 3 Bis, la presentazione del “Calendario dello Stato Maggiore della Difesa 2020: 20 anni con le donne nelle Forze Armate“. Il calendario ricorda la ricorrenza del ventennale della legge 380 del 20 ottobre 1999, che ha sancito la possibilità del reclutamento femminile nelle Forze Armate e nella Guardia di Finanza avvenuto, di fatto, dall’anno successivo. 

All’evento, oltre ad autorità civili e militari, prenderanno parte alcune delle donne militari protagoniste degli scatti del calendario 2020.

Alla fine del 2018 sono oltre 16 mila donne impiegate nelle Forze armate e nell’Arma dei Carabinieri che operano in ogni settore e in grado di aspirare ad ogni tipo di carriera.

Nel celebrare questa ricorrenza emerge la consapevolezza che la presenza delle donne ha definitivamente arricchito la Difesa di un nuovo punto di vista, prezioso e indispensabile in un’organizzazione impegnata costantemente e in maniera omnicomprensiva nel fornire sicurezza a tutti i cittadini.

Per questo motivo che lo Stato Maggiore della Difesa in occasione di questi vent’anni trascorsi, ha voluto ringraziare con un calendario tutte le donne dell’Esercito italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e del Arma dei Carabinieri che con la loro presenza hanno di fatto contribuito, insieme ai loro colleghi uomini, alla sicurezza della collettività sia in ambito nazionale che internazionale.

Il calendario 2020 dello Stato Maggiore Difesa è dedicato alla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che da sempre si impegna per i bambini in difficoltà anche tramite progetti di supporto alle donne, alle mamme e alle giovani. La Fondazione nel 2020, per una fortunata coincidenza, celebra anch’essa i suoi 20 anni di attività.

Fonte: comunicato stampa

Prec.

Nel ricordo di Axel Munthe: ad Anacapri la commemorazione dell’umanista svedese

Succ.

Ischia, Capri e Procida: libro di Alessandro Rubinetti

Articoli Correlati

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione
Comunicati Stampa

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione

16 Ottobre 2025
L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

15 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Succ.
Capri, summit al ministero dell’ Ambiente per l’istituzione dell’ area marina protetta

Ischia, Capri e Procida: libro di Alessandro Rubinetti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]