Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Una Capri Pop-Up Edition store in piazzetta negli spazi della storica edicola.
Louis Vuitton porta sull’isola azzurra il progetto librairie éphémère e nello
stesso punto che ha ospitato la rivendita di giornali e riviste, che oggi si è
trasferita a pochi passi, sotto la torre campanaria, ha aperto per tutta l’estate
uno spazio dedicato all’editoria firmata dalla maison. E così da ieri mattina
nel salotto del mondo e sino al 4 settembre a salutare il passaggio di isolani
e turisti, e dei vacanzieri seduti ai tavolini dei caratteristici bar, ci saranno le
letture targate Louis Vuitton. Per celebrare la tappa caprese del progetto
librairie éphémère che con la maison è partito da Parigi con i bouquinistes
della Rive Gouche di Saint Gemain, passando per il West Bund a Shanghai, è
stata anche realizzata una City Guide Capri, una special edition caprese
firmata Louis Vuitton, unica nel suo genere. «L’edizione si presenta come
uno scrigno azzurro è spiegato nella nota ufficiale della Louis Vuitton – in
omaggio alla destinazione marina, che raccoglie dieci meravigliose cartoline
illustrate con le opere firmate da Aurore de la Morinerie, tratte dal Travel
Book Mediterranean Sea. In questa edizione, come nella più classica delle
City Guide, non mancano gli indirizzi da non perdere, raccolti nelle principali categorie tra cui bar, hotel, ristoranti e luoghi d’interesse. Infine, per prepararsi al meglio per il viaggio, nascosti tra le cartoline, sono raccolti i tips, suggerimenti confezionati ad hoc su quale musica ascoltare, film da vedere e una lista degli imperdibili da portare via con sé dall’isola. L’edizione speciale è stata pensata come un omaggio a tutti coloro che acquisteranno un’edizione Louis Vuitton a Capri, così che possano essere accompagnati da un dolce ricordo dei giorni passati sull’isola, oltreché condividerlo con i propri amici, inviando o regalando le proprie cartoline preferite». Capri è la terza località italiana del progetto della maison che ha visto il suo debutto a Venezia ad aprile, con l’operazione di recupero e restauro di sei edicole storiche proprio con il contributo Louis Vuitton, seguito, poi, a Milano a giugno, in occasione della Design Week. «Nel rispetto dell’architettura originaria, portando la nota di eleganza e vivacità che contraddistingue l’arcobaleno delle edizioni Louis Vuitton spiegano – la maison intende attirare l’attenzione del pubblico, in particolare quello più giovane, sulla bellezza e sul valore dei prodotti editoriali di qualità, contribuendo a tramandarlo alle future generazioni». La stagione 2022, dunque, vedrà in piazzetta durante i mesi estivi le tre collezioni Louis Vuitton dedicate al viaggio, le City Guide, «guide di viaggio contenenti indirizzi e curiosità dedicate
alle principali capitali del mondo», i Travel Book, «carnet de voyage che offrono una visione contemporanea del viaggio ricorrendo alla prospettiva originale degli illustratori», i Fashion Eye, «scatti di moda e di costume di celebri fotografi ambientati in varie città del mondo.