• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

L’Oro di Capri, è tempo di raccolta delle olive

di Redazione
6 Ottobre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Mariano Della Corte

Ad Anacapri è tempo di raccolta delle olive. Lungo la zona costiera tra il Faro e la Grotta Azzurra, nel comune di sopra dell’isola, è iniziata da pochi giorni la raccolta, proprio dove sorgono la gran parte degli appezzamenti coltivati dai soci dell’Oro di Capri. Dal Fortino di Pino, alla Guardia in zona del Faro fino a Mesola ed Orrico, per arrivare alla Grotta Azzurra, ma anche la Migliera e Damecuta, insieme a tante altre aree, sui declivi di Anacapri, è in pieno fermento la fase della raccolta con la stesura di grandi reti e bracci meccanici tra gli alberi di ulivi.

A partecipare anche quest’anno, oltre ai soci, i ragazzi delle primarie del Gemito che armati di rastrello manuale hanno preso parte alla raccolta, proprio tra gli olivi di recente piantumazione di cui hanno seguito le varie fasi di vita. Gli studenti guidati dalla dirigente scolastica Rossella Ingenito e da alcuni insegnanti sono stati istruiti dagli esperti olivicoltori sulle pratiche della raccolta e sul processo che condurrà le olive al frantoio di Massa Lubrense, da cui sarà estratto il prezioso olio extravergine d’oliva de L’Oro di Capri.

L’incontro con gli studenti si è concluso con una merenda sostenibile fatta di pane e olio de L’Oro di Capri. La raccolta continuerà per tutta la prima settimana di ottobre.

Tra le attività a cui ha partecipato l’Oro di Capri in questi giorni va menzionata anche una degustazione di prodotti tipici, organizzata dal Comune di Anacapri e cofinanziata dal POC Campania 2014-2020, nell’ambito della Settembrata Anacaprese 2019, allestita presso i Giardini del Centro Paradiso dove sono state valorizzate le eccellenze locali.

Ha dichiarato a tal proposito l’assessore al Folklore e alla tutela delle tradizioni, Virginia Amabile: “Nella giornata finale della Settembrata Anacaprese, tenutasi questa domenica, abbiamo previsto una degustazione di prodotti tipici locali a Km 0, tra questi ovviamente l’olio extravergine d’oliva de l’Oro di Capri e il Cioccoro, il gelato realizzato con l’olio di Anacapri. Nella degustazione erano presenti anche le bruschette con le cicerchie locali, le montanare fritte offerte dalle campagnole, la pasta con la zucca del territorio, l’olivoncino, il liquore all’olio ed ovviamente acqua e vino.

Nel corso della serata finale della Settembrata è stato proiettato all’interno della sala multimediale un video in cui si è spiegato tutto il percorso dell’evento anacaprese con interventi della dott.ssa Sonia Guidetti, del sindaco di Anacapri Alessandro Scoppa e dell’assessore alla cultura Manuela Schiano.

L’ intento è quello di valorizzare sempre più, attraverso i prodotti di eccellenza della nostra terra, anche la cultura e le tradizioni della nostra comunità.”

FOTOGALLERY

Prec.

Passeggiata in centro: via Roma può chiudere alle auto

Succ.

Anacapri: l’Istituto Superiore Axel Munthe inaugura l’anno scolastico

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri: l’Istituto Superiore Axel Munthe inaugura l’anno scolastico

Anacapri: l'Istituto Superiore Axel Munthe inaugura l'anno scolastico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]