fonte: comunicato stampa
L’Odissea caprese di Friedrich Preller
Conferenza
di Renato Esposito e Luciano Garofano
20 Luglio ore 18.30
Fondazione SMZ – Capri
Via Mons. Carlo Serena, 5
Domenica 20 Luglio ore 18.30 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig, si terrà la conferenza “L’Odissea caprese di Friedrich Preller” a cura di Renato Esposito e Luciano Garofano.
Durante l’incontro, prendendo spunto dalla mostra in corso fino al 5 Agosto ” Capri Odissea” , Il Prof. Esposito mostrerà e commenterà la figura dell’eroe omerico Ulisse, visto con gli occhi di Preller e messo a confronto con diverse opere in cui è protagonista in autori come Anselm Feuerbach , Arnold Böcklin, John William Waterhouse, Alberto Savinio.
Luciano Garofano approfondirà invece l’arrivo delle opere di Preller a Capri, nel 1938, in occasione del Bimillenario Augusteo, sottolineando i buoni rapporti intercorsi tra Capri e Weimar.
Nel corso dell’opening della mostra il Presidente dall Fondazione SMZ , l’Avvocato Ruotolo ha annunciato il recupero e la donazione delle opere perdute di Preller, che verranno ripristinate nel loro originale ordine, con apposite didascalie, presso la Sala consiliare del Municipio di Capri, una volta conclusa l’eposizione.
L’assessore alla cultura Melania Esposito, presente all’ianugurazione, ha espresso apprezzamento per la valozziazione delle opere di Preller, sconosciute ai più, annunciando una cerimonia in suo onore una volta realizzato il nuovo allestimento.
Fabio Capoccia, l’autore chiamato a confrontarsi con Preller si è dichiarato particolarmente contento di questo dialogo tra opere classiche e linguaggio contemporaneo, per raccontare una storia molto lontana nel tempo ma che rimane contemporanea, perche il viaggio di Ulisse, in fondo, è il viaggio di ognuno di noi.
Sempre sulla scia del mito di una Capri omerica, il 30 luglio alle 18 sarà organizzata la passeggiata “Capri Odissea – Divinità capresi” , che vedrà Renato Esposito alla guida di un itinerario che parte dai Giardini della Flora caprense per arrivare all’Arco Naturale.