• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Lo Studio Trisorio presenta il suo secondo evento per il “Project Wall” a partire dal 25 maggio

di Redazione
23 Maggio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

JAN FABRE

Lo Studio Trisorio è lieto di comunicare il secondo protagonista del ‘project wall’ invitato a riflettere sul tema della natura animando la sede caprese della storica galleria napoletana.

A partire dal 25 maggio 2022 sarà un grande mosaico del celebre artista belga Jan Fabre ad occupare la scena nel nuovo spazio di Capri.

L’opera, dal titolo Avant Grade, fa parte della serie Tribute to Belgian Congo, preziosa serie di mosaici realizzati con le elitre di scarabei iridescenti, in cui l’artista indaga la controversa storia coloniale del Belgio.

La composizione, con una grande zanna d’elefante al centro e il titolo del lavoro che risuona quasi come un motto, sembra rimandare ad un manifesto di propaganda coloniale.

Come in molti altri lavori di Fabre la bellezza e la raffinatezza estetica si contrappongono ad un forte messaggio critico.

L’opera rientra in una delle tre tematiche attorno a cui ruota la programmazione della galleria di Capri. Laura Trisorio descrive così il progetto espositivo del nuovo spazio: “Partendo dall’idea dell’isola e dalle suggestioni che questa rimanda, abbiamo individuato tre temi sui quali i nostri artisti sono stati invitati a riflettere: la natura, la luce, la memoria. Su una grande parete centrale che abbiamo chiamato ‘project wall’, si susseguiranno opere site-specific ispirate a questi temi e periodicamente verrà comunicato l’artista coinvolto nel progetto speciale e la tematica affrontata”.

Inaugurazione mercoledì 25 maggio alle ore 19 alla presenza dell’artista.      

Biografia

 Jan Fabre (Anversa, 1958) è artista visivo, coreografo, regista e scenografo teatrale, è considerato una delle figure più innovative nel panorama dell’arte contemporanea internazionale.

È stato il primo artista contemporaneo a realizzare mostre personali presso il Museo Louvre di Parigi (2008) e l’Hermitage di San Pietroburgo (2017). Ha presentato numerose installazioni in spazi pubblici fra cui il Castello di Tivoli(1990), il Palais Royal di Bruxelles (2002), il Musées Royaux des Beaux-Arts di Bruxelles (2013), la cattedrale di Anversa (2015). Nel 2016, per la mostra Jan Fabre Spiritual Guards, sono state esposte a Firenze, tra Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere, più di ottanta opere. È rappresentato in Italia dallo Studio Trisorio che ha presentato le sue personali My Only Nation is Imagination (2017) e Omaggio a Hieronymus Bosch in Congo (2019) nell’ambito della grande mostra Oro Rosso realizzata con il Museo di Capodimonte, il Museo Madre e il Pio Monte della Misericordia. Nel dicembre 2019 Fabre ha sancito il forte legame con Napoli installando in permanenza nella Cappella del Pio Monte della Misericordia quattro grandi sculture in corallo, in dialogo con le opere seicentesche di Caravaggio, Bernardo Azzolino, Luca Giordano, Fabrizio Santafede.

Prec.

A Capri riapre la Taverna Anema e Core

Succ.

Al Capri Palace Jumeirah da venerdì 27 maggio mostra dedicata a  Pascale Marthine Tayou

Articoli Correlati

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I
Cultura

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I

16 Agosto 2025
Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar
Cultura

Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar

14 Luglio 2025
Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile
Comunicati Stampa

Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile

11 Luglio 2025
A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer
Cultura

A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer

5 Luglio 2025
Da Nerano a Capri “Buon Compleanno Norman”
Cultura

La Capri di Douglas libertina e gaudente

5 Luglio 2025
Succ.
Al Capri Palace Jumeirah da venerdì 27 maggio mostra dedicata a  Pascale Marthine Tayou

Al Capri Palace Jumeirah da venerdì 27 maggio mostra dedicata a  Pascale Marthine Tayou

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]