Fonte. Metropolis
di Marco Milano
Capri. La passione per Capri di Tamim bin Hamad al-Thani nasconde un segreto amore per il calcio Napoli? È questo l’interrogativo che sta tenendo banco nel web, ai tavolini dei bar dove ci rinfresca dalle calure di queste ore o sotto l’ombrellone alle prese con le amate cronache fantacalcistiche. La risposta non è data sapersi ma se si tratta di fantasie da solleone o anticipazioni destinate a diventare la notizia boom dell’estate è un pronostico quotato a cinquanta e cinquanta. Il dato certo e incontrovertibile è che l’emiro qatariota si è concesso la tradizionale vacanza sull’isola azzurra dove è solito sbarcare ogni anno. E anche nel 2022 ha rinnovato il suo rito, quello della consueta partita ai campi del Tennis Club Capri, il circolo isolano di via Camerelle ritrovo degli appassionati dello sport in racchetta. Ma Capri è anche la location preferita di Aurelio De Laurentiis e sede del quartier generale del Napoli, nella zona di Palazzo a Mare a ridosso del borgo marinaro dove è stato avvistato Al Thani. Un volo pindarico o il tassello di un complesso mosaico? La ricerca della verità è partita immediata e a irrobustire la tesi ci sono la passione e il legame mai nascosti tra l’emiro e il calcio con interesse proprio verso quello italiano nell’anno dei mondiali in Qatar che, appunto, non vedranno sventolare anche la bandiera tricolore. Un altro indizio interessante è la questione della doppia proprietà nel mondo del pallone targata De Laurentiis. Al produttore cinematografico ed alla sua famiglia fanno riferimento sia il Napoli in serie A che il Bari neopromosso in serie B. E se è vero com’è vero che da parte dei DeLa è stato promesso eterno amore al calcio partenopeo altrettanto è stato fatto in terra pugliese, e quindi delle due l’una, o si lascia la città di Maradona o si fa ciao ciao alla terra natia di Antonio Cassano. La pista Capri ad essere la trattativa segreta del passaggio da De Laurentiis ad Al Thani.