• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

L’Istituto Alberghiero “Axel Munthe” alla finale nazionale del concorso di gelateria “Vittorio Bartyan”

di Redazione
9 Novembre 2024
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

da redazione

E’ l’Istituto Alberghiero “Axel Munthe” dell’isola di Capri la scuola che rappresenterà la Campania alla finale nazionale del concorso di gelateria “Vittorio Bartyan” riservato agli allievi degli Istituti Alberghieri e dei Centri di formazione professionale. Il concorso, organizzato dal Comitato Nazionale per la Difesa e la Diffusione del Gelato Artigianale e di produzione propria) nell’ambito delle iniziative collaterali alla Dodicesima “Giornata Europea del Gelato Artigianale, istituita dal Parlamento europeo il 5 luglio 2012, “Vittorio Bartyan: dai banchi di scuola i professionisti di domani” ha visto la sua selezione per la Campania ospitata dall’Istituto Alberghiero “Duca di Buonvicino” di Napoli. L’iniziativa con il patrocinio di Artglace (Confederazione delle Associazioni dei Gelatieri Artigiani dell’Unione Europea) ha “lo scopo di promuovere l’attività di gelateria tra i giovani studenti degli Istituti alberghieri, o di formazione professionale alimentare legalmente riconosciuti, stimolare la loro creatività e far loro conoscere più da vicino il gelato: ‘un’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo Stato membro della Comunità Europea’”.

Ad essere protagonista del concorso è stata la libera interpretazione del tema: “Gelato: una passione che non conosce limiti”. A confrontarsi quattro istituti alberghieri campani: l’Istituto Alberghiero “Axel Munthe” dell’isola di Capri, appunto, poi l’Istituto Alberghiero “R. Viviani” di Castellammare di Stabia, l’Istituto “V. Telese” di Ischia e l’Istituto “Faicchio” dell’omonima cittadina in provincia di Benevento. In giuria: Loredana Parisi responsabile Salone della Dieta Mediterranea, Filippo Bano presidente del Comitato Gelato Artigianale, Domenico Belmonte presidente Artglace, Stanislao Del Deo delegato Aibes Campania, il professor Arturo Guzzo e la Preside Carmela Musello dell’Istituto “Duca di Buonvicino”, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Tre le “sezioni” previste, per la prima che prevedeva la preparazione, decorazione e presentazione di un gelato al piatto (percorso cucina), il “Viviani” ha proposto “Al di fuori degli schemi”, un gelato artigianale a gusto fior di latte con aggiunta di limoncello in un crumble del tipico biscotto di Castellammare di Stabia, guarnito con frutti di bosco, foglioline di mentuccia e nevicata di zucchero vanigliato, il “Telese”, invece, “Geometrie golose” semisfere e cilindri di cioccolato fondente e bianco, interno di pan di Spagna aromatizzato con sciroppo al rum, ricoperto da crema di zabaione con aggiunta di gelato al pistacchio, fragola, passion fruit, il “Munthe” ha proposto “Il dolce nido” a base di biscotti di pasta frolla, cestino di caramello, nocciole tritate, amarena, gelato alla vaniglia, il “Faicchio”, infine, la “coppetta gelato”. A seguire il concorso prevedeva una crêpe con gelato (percorso sala), ed ha visto il “Viviani” presentare “L’autunno al Viviani” ovvero crêpe con crema di castagne e gelato alla vaniglia, il “Telese”, invece, “Snow apple crepes” con purea di mela annurca, dadolata di mela, fettine di mela, gelato alla vaniglia, il “Munthe” ha portato all’attenzione della giuria “La croccante tentazione” vale a dire crêpe con crumble alla nocciola, quenelle di gelato alla nocciola, croccante alla nocciola di Avellino, caramello, spuma, nocciola pralinata, mou all’arancia di Sorrento, il “Faicchio”, infine, la “crêpe sannita”. Terzo e ultimo step il cocktail con gelato (percorso bar) che ha visto il “Viviani” preparare il “Lady Fabiola” dedicato alla Preside dell’Istituto, Fabiola Toricco e composto da vodka, liquore alla mela annurca, midori, crema di cacao bianca, gelato al fior di latte, il “Telese” ha presentato il “Frozen desert” con vodka, aurum, gelato al limone, sciroppo al frutto della passione, il “Munthe” ha portato il “Grotta Azzurra” a base di gin “Mare Capri”, blue curaçao, angostura, sciroppo di zucchero, succo di limoni femminello, prosecco, gelato al limone, fetta di limone, il “Faicchio, infine, il “Quid ice”. Ora dopo la prima fase regionale, (ci saranno altre sette selezioni in altrettante diverse regioni d’Italia) l’Istituto Axel Munthe” sarà la “squadra” della Campania per la finale nazionale a Rimini (22 gennaio 2025), in occasione del quarantaseiesimo Sigep.

Prec.

Basket, domenica alla Tendostruttura San Costanzo torna l’Olimpia

Succ.

Collages e legni abbandonati nell’arte di Antonio Raucci

Articoli Correlati

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Axel Munthe: a Noemi D’Alessandro e Giuliana Gargiulo le borse di studi De Angelis
Scuola News

Axel Munthe: a Noemi D’Alessandro e Giuliana Gargiulo le borse di studi De Angelis

9 Novembre 2024
USR Campania: scuola, cinema e legalità. Ecco il Festival dei ragazzi a Marano
Scuola News

USR Campania: scuola, cinema e legalità. Ecco il Festival dei ragazzi a Marano

19 Ottobre 2024
Succ.
Collages e legni abbandonati nell’arte di Antonio Raucci

Collages e legni abbandonati nell'arte di Antonio Raucci

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]