Al fine di disperdere parte della confusione e della disinformazione tecnica e amministrativa circolata negli ultimi mesi sull’argomento “funicolare”, la Lista Anacapri ha ritenuto necessario produrre e pubblicare sul sito del Comune una cronistoria completa relativa a tutto il percorso che ha interessato questa opera, dagli anni 70 ad oggi. Questo per dire che la discussione sull’argomento si trascina ormai da decenni, con entrambi i Comuni spesso concordi e firmatari degli stessi atti e degli stessi accordi. Oggi, invece, il dialogo viene interrotto e addirittura rinnegato con un colpo di spugna imbarazzante, condito da ambiguità politiche e cambi repentini di opinione che revocano di fatto non solo una delibera, ma più di 40 anni di storia amministrativa intercomunale condivisa. Pubblicando questa cronistoria, che speriamo possa essere letta e approfondita tanto dai cittadini favorevoli tanto da quelli contrari al progetto, il Comune di Anacapri rivendica la propria preparazione e la propria coerenza amministrativa, nella speranza di poter dare finalmente inizio ad un dialogo informato, esauriente e trasparente sull’argomento in oggetto, scevro da disinformazione pilotata solo per partito preso e per interessi elettorali. Noi la nostra parte per risolvere i problemi della mobilità della nostra bella isola l’abbiamo fatta e abbiamo sempre mantenuto gli accordi. I nostri colleghi capresi hanno invece deciso di rinnegare gli stessi atti firmati insieme, segnando di fatto la rottura dei rapporti che poi noi abbiamo ritenuto più corretto formalizzare pubblicamente. Da loro aspettiamo ancora una controproposta altrettanto preparata, coerente e valida. Nel frattempo, noi proponiamo ai cittadini un mezzo per informarsi sui fatti reali e non sulle menzogne.
fonte: comunicato stampa