• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

L’ira di Federalberghi Sorrento e Capri: «Più tutele ai lavoratori»

di Redazione
27 Gennaio 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

Tutelare lavoratori e imprese del turismo, Federalberghi penisola sorrentina e Federaberghi Capri in prima linea nella raccolta di firme avviata dalla Federazione italiana degli albergatori. Il presidente nazionale Bernabò Bocca e i presidenti delle organizzazioni aderenti presenti ieri in un’assemblea straordinaria, in rappresentanza di 27mila imprese turistico-ricettive e termali, sono i primi firmatari di una petizione rivolta al governo «per sollecitare a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi». Una sottoscrizione che può essere effettuata anche da singoli imprenditori, lavoratori e cittadini sulla piattaforma change.org, e che vede impegnate nell’iniziativa anche le associazioni degli albergatori della penisola sorrentina guidati da Costanzo Iaccarino, anche numero uno della Federalberghi Campania e gli albergatori dell’isola di Capri capitanati da Sergio Gargiulo. «Il 2021 si è aperto all’insegna di un ulteriore peggioramento dicono gli albergatori – anche a causa del perdurare del blocco dei flussi internazionali, del divieto di spostarsi da una regione all’altra e delle limitazioni alle attività ed ai servizi che caratterizzano i viaggi, per vacanza e per lavoro. Gli alberghi, pur potendo in teoria rimanere aperti, sono stati e sono ancora costretti alla chiusura perché vuoti. Con un blocco totale in primavera e in autunno una stagione estiva breve quanto onerosa a causa delle misure di sicurezza imposte nonché una stagione invernale ferma, il turismo è senz’altro il settore economico che più soffre per gli effetti di questa pandemia. Tutto ciò comporta per gli albergatori una crisi di carattere esistenziale oltre a incidere in maniera drammatica anche sulla situazione occupazionale». Attualmente la quasi totalità degli stagionali è privo di occupazione e circa il 50 per cento dei lavoratori a tempo indeterminato è in cig.

Prec.

Saltano ancora i collegamenti, c’è l’esposto

Succ.

Stop al traffico alla Marina, partono lavori di restyling

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Coronavirus, Capri: negativi i tamponi ai familiari delle 3 studentesse contagiate in Grecia

Stop al traffico alla Marina, partono lavori di restyling

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]