• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

L’incubo demolizioni agita Capri, c’è un pool di legali contro le ruspe

di Redazione
3 Novembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco MIlano

Si teme un’ondata di nuovi abbattimenti ordinata dalla Procura Il comitato per la casa si affida ad esperti per frenare le procedure

Anacapri. Un accordo di programma per intervenire sulla questione demolizioni ad Anacapri. Un pool di esperti ed un dialogo aperto con le amministrazioni isolane sono i primi passi della strategia decisa per fronteggiare la questione abbattimenti che, all’ombra dei Faraglioni, sta destando non poche preoccupazioni, considerando che la scure della ruspa è già arrivata, facendo le prime vittime. Un pugno duro nei confronti di opere realizzate in presenza di irregolarità autorizzative che non ha distinto la tipologia di abusi, colpendo anche abitazioni principali e dimore considerate unico nido del nucleo familiare che lo occupava. E proprio l’analisi delle differenze degli illeciti edilizi è una delle proposte avanzate dalle oltre mille persone che, giorno dopo giorno, continuano a far crescere il Comitato per il diritto alla Casa-Isola di Capri, nato per affrontare tutte le problematiche relative al disagio abitativo. «Arginare nell’immediato l’emergenza delle demolizioni», questo uno degli obiettivi del Comitato guidato dall’architetto Paolo Di Tommaso, che nei prossimi giorni avvierà un dialogo con le due Amministrazioni isolane, finalizzato, tra le altre cose, all’apertura di un tavolo alla presenza dimun pool di esperti, che possa definire e chiarire meglio una questione che sembra più grave di quanto paventato inizialmente, con altre demolizioni, purtroppo per i destinatari, in arrivo. Tra i progetti futuri anche la possibilità di un riuso alternativo del patrimonio immobiliare, grazie alla cosiddetta architettura sostenibile. L’emergenza abbattimenti, comunque, fa emergere ancora una volta, l’esigenza che, sull’isola, si debba procedere rispetto a chi ha operato in assenza di licenza edilizia, non in termini cronologici, ma di qualità e motivazione dell’abuso, in un territorio sul quale vigono regole a dir poco restrittive in materia edilizia e che, di fatto, non consentono la posa nemmeno di un singolo mattone. Un piccolo ampliamento, una camera da aggiungere al proprio immobile, per l’arrivo di altri figli, dovrebbero avere una catalogazione differente, rispetto alla speculazione abusiva a fini commerciali, che in una località turistica pregiata come Capri corrisponde ad un introito aggiuntivo non indifferente o alla realizzazione di costruzioni non di esigenza primaria, come piscine, giardini, terrazzi.

Prec.

In vendita nuove nicchie nel cimitero di Capri

Succ.

Focus di Massimo Maresca – La festa del cimitero

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – La festa del cimitero

Focus di Massimo Maresca - La festa del cimitero

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]