• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

L’incontro degli studenti del Munthe con il comandante Alfa

di Redazione
7 Giugno 2019
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Andrea Strina

Martedì 28 maggio abbiamo assistito ad una conferenza sul tema bullismo e legalità, un incontro promosso dal presidente del consiglio di istituto, Vincenzo Ruggiero, e dalla preside Letizia Testa dove abbiamo conosciuto uno dei più importanti carabinieri d’Italia, il capitano alfa del gruppo GIS, che ci ha raccontato le sue esperienze in Iraq, in Bosnia e in Afghanistan oltre al suo impegno in Italia contro le mafie. In un dibattito aperto con noi ragazzi, il comandante ci ha raccontato che in un giorno di primavera del 1977 fu convocato nell’ufficio del suo colonnello che gli comunicò  di entrare a far parte di un nuovo reparto di élite. In quel momento è nato il Gruppo di Intervento Speciale dell’Arma dei Carabinieri. Il reparto, più conosciuto con l’acronimo GIS, circondato allora come oggi dalla più assoluta segretezza, è diventato la punta di lancia dell’Arma dei Carabinieri per missioni ad alto rischio, contro il terrorismo, liberazioni ostaggi, cattura dei più pericolosi criminali, in azioni in Italia e all’estero. Nel corso dell’incontro il comandante ci ha parlato delle esperienze che più umanamente lo hanno segnato, come ad esempio quando per liberare una bambina catturata da una banda criminale, dovette infrangere le regole togliendosi il mefisto durante l’operazione, per non impaurire la povera ragazzina indifesa; oppure quando riuscì a liberare un ragazzo vissuto in una cella sotterranea per due anni. Dopo una lunga discussione sul bullismo e sulla legalità, il comandante alfa, ci ha spiegato come scegliere l’illegalità può dare una vita di ricchezza e divertimento che dura poco tempo. Infatti dopo un breve periodo questa scelta si trasforma in una vita di fuga, senza alcuna comodità, che comporta il vivere in stanze dove non si può svolgere nemmeno un minimo movimento, portando spesso ad una rapida morte. Infine ci ha invitato a conoscere la sua nuova scuola alle porte di Roma, dove intende formare nuove leve e reparti speciali per operare in contesti ad alto rischio.

Prec.

La Certosa di San Giacomo: tra cinema e storia

Succ.

La Certosa di San Giacomo: un monumento da conoscere

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
La Certosa di San Giacomo: un monumento da conoscere

La Certosa di San Giacomo: un monumento da conoscere

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]