Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Turismo boom tra penisola sorrentina e Capri, continua la sfilata di vip, mentre il valore immobiliare sale alle stelle. Il terzo weekend di giugno, è stato un succulento aperitivo dell’imminente ingresso dell’estate 2022, sia per la terra delle sirene che per l’isola azzurra. Il post-pandemia, la voglia di vivere l’istante, le temperature estive già da maggio, il blasone di località vacanziere tout court e particolarmente ambite per turismo balneare e da diporto, questi alcuni degli ingredienti della magica ricetta di questa stagione da record sia per Sorrento che per Capri dal punto di vista dei numeri, dei dati, degli arrivi e delle presenze. Un movimento da guinness che ha riportato il terziario ai fasti del 2019, superando le due ultime, particolari, stagioni turistiche. E se sia in penisola sorrentina che sulla terra dei Faraglioni trovare una sistemazione per un alloggio, un tavolo in un ristorante, un lettino in uno stabilimento balneare, un posto al bar, diviene esercizio non proprio facile, il successo che si sta registrando in questo straordinario 2022 sta contribuendo anche ad elevare ulteriormente il valore del mattone. Capri, per esempio, è in cima alle classifiche italiane per le dimore di lusso, ma anche sontuose ville tra la penisola e la costiera amalfitana, suscitano gli appetiti degli amanti dei nidi esclusivi, quelli che da soli già rappresentano una vacanza ideale. Se poi alla suggestione di ciò che si scorge dalla finestra che si apre al risveglio ci si aggiungono tranquillità, relax, bellezze naturali, si può facilmente intuire quanto Sorrento, Capri, ma anche Amalfi, Positano, Ravello, le isole di Ischia e Procida, rappresentano per la bilancia turistica regionale e nazionale. A far conquistare per l’ennesima volta a Capri l’ideale copertina del fine settimana hanno contribuito nelle scorse ore anche i divi del mondo dello sport e dello spettacolo. Gigi D’Alessio, dopo il suo concerto in piazza del Plebiscito a Napoli per i suoi trent’anni di carriera, ha fatto rotta proprio verso l’isola azzurra per un break vacanziero. E sempre intorno alle acque che bagnano i Faraglioni, c’era in questo weekend Sérgio Miguel Relvas de Oliveira, meglio conosciuto come Sérgio Oliveira, centrocampista della Roma e della nazionale del Portogallo, tra i possibili arrivi del Napoli di Luciano Spalletti. A fare da cornice, sia a Sorrento che a Capri, infine, sono anche i matrimoni con esclusivi party a terra e a mare, tra feste sugli yacht e Faraglioni illuminati, per un circuito wedding in evidente ripresa dopo i due anni vissuti tra stop e restrizioni. Intanto a Sorrento l’amministrazione comunale ha reso note le tariffe per l’utilizzo dei servizi sugli arenili pubblici di Marina Grande e di Marina di Puolo. I residenti potranno usufruire di uno sconto sul noleggio di attrezzature secondo la seguente tabella: sdraio 3,00 euro, lettino 4,00 euro, ombrellone 4 euro. Per i non residenti il tariffario è fissato in: sdraio 6,00 euro, lettino 7,00 euro e ombrellone 7,00 euro. Resta valido quanto previsto dalla normativa, sulla possibilità di sistemarsi gratuitamente sugli arenili, nel caso si decida di non richiedere il noleggio delle attrezzature da mare.