• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Libri, Cingolani e Boccia presentano il volume sul capitalismo buono

di Redazione
20 Agosto 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro

di Marco Milano

Ad Anacapri a Villa San Michele, la casa museo del medico scrittore svedese Axel Munthe appuntamento speciale giovedì 20 agosto alle ore 19 per la presentazione del libro ‘Il capitalismo buono’ di Stefano Cingolani. Location d’ eccezione la terrazza panoramica della dimora anacaprese mentre giovedì ad incontrare l’ autore de ‘Il capitalismo buono. Perché il mercato ci salverà’ (Luiss University Press)’ ci saranno l’ economista e presidente dell’ Assonime Innocenzo Cipolletta ed il presidente della LUISS Vincenzo Boccia. A moderare la presentazione Manuela Liverzani della Antalya Sinergy, mentre Enzo Saturni leggerà alcuni brani del libro. ‘La crisi provocata dalla pandemia non ha bloccato, anzi, al contrario, ha accelerato i cambiamenti in corso nell’ economia e nella società’. Questa la tesi, il punto di partenza del libro di Stefano Cingolani apprezzata ‘penna’ nel campo dell’ economia e delle relazioni internazionali, che nel saggio sotto forma di inchiesta giornalistica, ‘narra’ la trasformazione del capitalismo in un sistema sempre più digitale, verde e responsabile. ‘E’ un nuovo modo di lavorare, produrre, consumare – dice – una vera rivoluzione industriale che non viene calata dall’ alto, imposta dallo stato o da forme autoritarie del potere politico ed economico, ma nasce dai rapporti di produzione e di scambio, in altre parole dal mercato. Di qui partono anche le spinte a superare i limiti e le contraddizioni del sistema liberal-democratico oggi messo in discussione dal nazional-populismo’. Ad Anacapri si parlerà del capitalismo come il ‘moderno Proteo, l’ unico sistema economico-sociale la cui sostanza è nel suo continuo mutamento’. L’ incontro con tema la grande economia è il nuovo appuntamento con la stagione di eventi di Villa San Michele, diretta da Kristina Kappelin, realizzata grazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell’ Ambasciata di Svezia, che continuerà, poi, con la rassegna ‘Il salotto della sfinge’, incontri di cinema, letteratura e arte e con il concerto del pianista biologo Emiliano Toso.

Prec.

Focus di Massimo Maresca – Parco Augusto: la distanza di una cultura

Succ.

Healing Waters, la videoinstallazione di Bastiani in mostra alla Certosa di San Giacomo dal 28 agosto

Articoli Correlati

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I
Cultura

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I

16 Agosto 2025
Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar
Cultura

Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar

14 Luglio 2025
Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile
Comunicati Stampa

Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile

11 Luglio 2025
A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer
Cultura

A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer

5 Luglio 2025
Da Nerano a Capri “Buon Compleanno Norman”
Cultura

La Capri di Douglas libertina e gaudente

5 Luglio 2025
Succ.
Healing Waters, la videoinstallazione di  Bastiani in mostra alla Certosa di San Giacomo dal 28 agosto

Healing Waters, la videoinstallazione di Bastiani in mostra alla Certosa di San Giacomo dal 28 agosto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]