• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

L’Etica “Libera la Bellezza”: Assegnati agli studenti i premi del concorso di idee di educazione civica

di Redazione
9 Maggio 2023
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

RASSEGNA STAMPA

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

NAPOLI – Contro camorra e corruzione l’Etica “Libera la Bellezza”. Assegnati i premi per la seconda edizione dei concorsi di idee di educazione civica per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Campania. Un’iniziativa promossa dal Coordinamento regionale di Libera, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la Fondazione Polis.. Obiettivo attraverso gli studenti è valorizzare “l’ideazione di percorsi miranti a coniugare l’intervento educativo con le passioni, gli interessi e i diversi modi di espressione delle studentesse e degli studenti per generare consapevolezza, partecipazione, impegno, amore per la propria terra, attraverso approfondimenti sui temi della lotta alle mafie e alla corruzione, la memoria delle vittime innocenti e l’utilizzo a fini sociali dei beni confiscati alla criminalità”. Nello specifico si è trattato della sezione “Cuciniamo (al) bene” dedicata agli Istituti Professionali per i Servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera, “Contracamorre” per i Licei Musicali e Coreutici, “L’etica libera la bellezza” riservata ai Licei Artistici, “Pubblica Felicità. Progetti di economia sociale” alla quale erano invitati a partecipare gli Istituti aderenti alla Rete dei Licei Economici Sociali, gli Istituti Tecnici Agrari e gli Istituti Professionali per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale e, infine, “Memorie Digitali” dedicata agli Istituti Tecnici e Professionali ad Indirizzo Informatico. Alla prima categoria per la quale era richiesta “l’elaborazione di progetti enogastronomici finalizzati alla produzione di una portata che valorizzi i prodotti locali e quelli coltivati sui beni confiscati alle mafie e che comunicano la cucina come luogo di accoglienza, servizio e di impegno per il prossimo” a trionfare ex aequo sono stati un risotto zucca e gamberi “Libera la zucca in giro per il mondo” a cura dell’Istituto “A. Sacco” di Sant’Arsenio, “Armonie di asprinio per Vito Ievolella” un tris composto da tartelletta, zuccotto e tortina di pasta frolla ideato e preparato dagli studenti dell’Iis “Faicchio Castelvenere” e “Fagottino di semola ripieno di cervellatina e ricotta infornata su crema di peperoni gialli e rossi” dell’Istituto “Domenico Rea” di Nocera Inferiore. Per il Premio Concorso Cotracamorre alla sezione danza sono risultati premiati il Liceo Coreutico Alfano I di Salerno, il Liceo Coreutico Galileo Galilei di Mondragone e il Liceo Coreutico Pascal di Pompei, tutti vincitori a pari titolo. Il Liceo Alfano I ha messo…in scena il “Bacio feroce”, gli allievi del Galilei, invece, sono stati premiati “per l’impegno per la realizzazione ‘artigianale’ ma al tempo stesso ricca di autenticità” de “Saremo Alba di un Nuovo Giorno”, il Pascal di Pompei, infine, premiato per “Madre e Memoria” ritenuto un “soggetto di impatto emotivo drammaticamente bello”. Alla “Sezione Musica” dello stesso concorso, inoltre, figurano come premiati il Liceo Musicale Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita per il brano “Guerra senza tregua” e il Liceo “Guacci” di Benevento con “la struggente interpretazione nei linguaggi melodici e rap”. Per il Concorso “L’etica libera la bellezza” dedicato ai Licei Artistici attraverso “l’elaborazione di progetti artistici che non costringono alla mera contemplazione, ma che spingano all’azione” la giuria ha voluto premiare l’IIS “Francesco Degni” di Torre del Greco per il monumento effimero a Nicola Nappo che trae dalla storia reale – si legge nelle motivazioni – la forza che va oltre la morte”. Con il “Degni” vincitori ex-aequo sono stati l’IIS Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita con “La luce libera la speranza”. Un’opera “di piccolo formato con una rappresentatività forte” e il Liceo Artistico “Francesco Saverio Nitti” di Portici per il quale la giuria ha sottoscritto che “riconoscere la bellezza risponde aderentemente all’idea di passare all’azione rispetto alla proposta creativa”. E, ancora, per il Concorso “Pubblica Felicità. Progetti di economia sociale” premiato il Liceo Economico Sociale dell’I.I.S. “Publio Virgilio Marone” di Mercato San Severino per il lavoro “Fiber to fiber” che la giuria ha ritenuto “pienamente coerente con lo spirito e gli obiettivi del bando di concorso”. Per “Memorie Digitali” dedicata agli Istituti Tecnici e Professionali ad Indirizzo Informatico il premio è stato assegnato ex-aequo a tre istituti. L’IIS “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita che “ha riprodotto un portale web e un app per smartphone Android sulla memoria delle vittime innocenti delle mafie”inserendo, l’ITIS “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina per aver realizzato il “Tg della sera” valutato come “lavoro che consente di vivere un’esperienza quasi reale nei luoghi della memoria” e l’ITI “Lucarelli” di Benevento per un’app dal nome “MemorieLibera”, che “permette di operare sulle storie geolocalizzate delle persone che hanno perso la vita per mano delle organizzazioni criminali di tipo mafioso per mantenerne vivo il ricordo e consentire una rielaborazione dei contenuti da parte dell’intelligenza artificiale (chat con la vittima)”. Alle scuole premiate sono stati assegnati voucher finalizzati all’acquisto di beni o servizi coerenti con l’indirizzo di studio.

Prec.

Asd Anacapri presente, ancora una volta, all’Ischia Cup!

Succ.

Evento Centenario Fersen Villa Lysis, 27 maggio 2023 ore 10.00 – 18.00

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Evento Centenario Fersen Villa Lysis, 27 maggio 2023 ore 10.00 – 18.00

Evento Centenario Fersen Villa Lysis, 27 maggio 2023 ore 10.00 - 18.00

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]