• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Le top 30 mete per San Valentino degli italiani: la classifica di Holidu

di Redazione
13 Febbraio 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Le top 30 destinazioni per San Valentino 2024

Classifica e prezzi delle case vacanze per le destinazioni più ricercate dagli italiani su Holidu per il weekend di San Valentino

Anche quest’anno San Valentino è alle porte e l’entusiasmo per la festa degli innamorati è già nell’aria con moltissime le località italiane e straniere che si preparano ad accogliere coppie da ogni angolo del mondo. Tra le destinazioni più ambite per il prossimo San Valentino, spiccano luoghi romantici per eccellenza, località sciistiche e città europee Holidu, portale di prenotazione di case vacanze tra i maggiori d’Europa, ha realizzato la classifica delle destinazioni più gettonate dagli italiani per il weekend di San Valentino 2024, indicando anche i prezzi medi per ciascuna destinazione.

Posizione Città Regione o Paese estero
1 Livigno Lombardia
2 Bormio Lombardia
3 Canazei Trentino-A.A.
4 Madonna di Campiglio Trentino-A.A.
5 Pozza di Fassa Trentino-A.A.
6-29 …  
30 Praga Cechia

 
Fonte e classifica completa di tutte le posizioni con i prezzi medi per ciascuna destinazione sono visualizzabili alla pagina: https://www.holidu.it/casa-vacanze/italia#san-valentino

Il San Valentino del 2024 è prevalentemente nelle località italiane
I nostri connazionali hanno prediletto in modo netto le destinazioni del Belpaese rispetto a quelle estere: ben 24 le località della graduatoria all’interno del nostro territorio nazionale e solo 6 estere: 2 in Svizzera e Spagna e una ciascuna per Francia e Cechia. Si inizia con Parigi 12ma (località gettonatissima dagli innamorati di ogni latitudine), Lugano 14ma, Siviglia e Barcellona rispettivamente 16ma e 17ma, e si chiude con la svizzera Locarno e Praga rispettivamente 29ma e 30ma.

 

Non solo località sciistiche ma anche città d’arte!

Gli italiani e le italiane pare abbiano deciso di recarsi principalmente in località sciistiche durante questo weekend di San Valentino: stando alle prime 10 posizioni, le destinazioni di montagna e prettamente invernali dominano in modo assoluto rispetto alle città d’arte.

Le due lombarde Livigno e Bormio confermano la loro striscia positiva posizionandosi ai vertici della classifica seguite da altre 3 località montane a completamento della top 5: Canazei, Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa. Solamente Roma spezza momentaneamente questo trend posizionandosi al sesto posto, prima grande città, per poi riprendere con le località montante di Roccaraso e San Vigilio di Marebbe rispettivamente settima e ottava. Pontedera in Toscana, altra sorpresa, è nona, con Folgaria a chiusura della top 10.

 

Trentino-Alto Adige la regione più rappresentate nella graduatoria

Con 12 località il Trentino-Alto Adige è la regione più rappresentata: tra la terza e la quinta posizione troviamo Canazei, Madonna di Campiglio e Pozza di Fassa, cui si aggiungono San Vigilio di Marebbe e Folgaria nelle posizioni 8 e 10. Al 15mo posto c’è Andalo, al 18mo Vigo di Fassa, con Pinzolo 23ma. Le restanti 4 sono Valdaora, Corvara in Badia, Moena e Giustino comprese tra la 25ma e la 28ma posizione.

Con 5 località la Lombardia è la seconda regione italiana più rappresentata in classifica. Oltre a Livigno e Bormio, tra le lombarde troviamo Madesimo 13ma, Ponte di Legno al 20mo posto e Aprica 22ma.

Seguono Toscana e Valle d’Aosta con 2 località ciascuna di cui solo Pontedera in top 10, mentre la prima località valdostana in classifica è invece Breuil-Cervinia al 19mo posto.

1 località ciascuna per Lazio, Abruzzo e Veneto.

 

Qual è la città più costosa?

San Valentino parigino? Bella idea, ma solo con il portafoglio pieno: per un soggiorno nel weekend degli innamorati nella capitale francese si spendono in media 403 euro a notte a persona, l’unica località al di sopra dei 400 euro. Solo Cortina d’Ampezzo si avvicina a questa somma con i suoi 373 euro. Mete, queste, decisamente non per tutti i budget, cosí come la terza al di sopra dei 300 euro ossia Corvara in Badia con i suoi 308 euro a notte.

Oltre a Cortina ci sono altre 6 località per cui si spende in media tra i 200 e i 300 euro a notte (tra le quali segnaliamo Madonna di Campiglio con i suoi 240 euro, tre città d’arte come Milano, Firenze e Roma, fino ad arrivare ai 210 euro a notte per Merano e Andalo.

Tutte le altre mete si collocano tra i 200 e i 300 euro, mentre sono solo 10 le località sotto i 200 euro delle quali solo 2 sotto il muro dei 150 euro in media a notte: quest’ultime sono due destinazioni della Toscana: Pontedera con i suoi 133 euro in media a notte, e Pisa, che per questo weekend costa solo 132 euro a notte e può, dunque, essere considerata la destinazione conveniente per eccellenza per questo fine settimana dedicato alla propria dolce metà.

La classifica completa delle località più ricercate con i prezzi medi sono visualizzabili alla seguente pagina: https://www.holidu.it/casa-vacanze/italia#san-valentino

Metodologia:

Nella graduatoria sono state indicate le 30 destinazioni più cercate su Holidu.it relativi a soggiorni tra il 14 febbraio 2024 e il 18 febbraio 2024. Per ciascuna di queste 40 destinazioni sono poi state indicati i prezzi medi delle case vacanze. I dati sono stati estratti l’8 febbraio 2024.

A proposito di Holidu:

La missione di Holidu è rendere l’ospitalità e la prenotazione di case vacanze senza pensieri e piena unicamente della gioia che ogni viaggio sa regalare. Attraverso il portale di prenotazione, gli ospiti possono prenotare la loro sistemazione per le vacanze con totale tranquillità e in completa sicurezza. Inoltre, con la sua piattaforma di software e servizi, Holidu consente agli host di attirare più prenotazioni riducendo al minimo lo sforzo necessario. I fratelli Johannes e Michael Siebers hanno fondato Holidu nel 2014. La società, in rapida crescita, impiega oltre 500 professionisti e ha sede a Monaco di Baviera. Può inoltre contare su uffici locali nelle destinazioni turistiche più gettonate d’Europa. Per ulteriori informazioni visita il sito www.holidu.it.

 

I profili social di Holidu:

Instagram www.instagram.com/holidu

Facebook www.facebook.com/holidu

Linkedin www.linkedin.com/company/holidu

Contatti:

Pasquale Ricciardi, PR Manager Italia

E-mail: pasquale.ricciardi@holidu.com

Prec.

Anacapri: Avviso all’utenza, sarà sospesa, salvo imprevisti, l’erogazione dell’energia elettrica, Mercoledì 14 Febbraio

Succ.

NauticSud: «Subito i porti turistici»

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
NauticSud: «Subito i porti turistici»

NauticSud: «Subito i porti turistici»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]