di Marco Milano
Quattro giorni capitali della musica Paestum e Capaccio per tutte le scuole e gli studenti a indirizzo musicale della Campania. Ad ideare e organizzare la Rassegna delle Orchestre Verticali Territoriali Junior “Aule Armoniche – Musica di InsiemI” al “Next” di Capaccio e Parco archeologico di Paestum, dal 15 al 18 maggio, è stata la rete dei licei musicali e la rete delle scuole secondarie di I grado con percorsi ad indirizzo musicale della Campania in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. L’evento è patrocinato dal comune di Capaccio Paestum in collaborazione con i Parchi archeologici di Paestum e Velia. Obiettivo della manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è “l’orientamento e la divulgazione della cultura musicale”. A prendere parte alla rassegna durante le sue giornate saranno il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ettore Acerra, il Direttore dei Parchi archeologici di Paestum e Velia Tiziana D’Angelo, il sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, i Dirigenti scolastici delle scuole partecipanti e tante altre personalità del mondo della scuola e della cultura. La giornata-evento del 18 maggio vedrà la partecipazione straordinaria della Direttrice di orchestra Gianna Fratta che nella sua attività direttoriale conta collaborazioni con le principali orchestre e prestigiosi teatri italiani. L’evento avrà come protagoniste trentatré “Orchestre Verticali Territoriali Junior OVTJ” formate dagli studenti dei licei musicali e delle scuole secondarie di I grado con percorsi ad indirizzo musicale provenienti da tutta la regione Campania che, nell’arco delle quattro giornate, eseguiranno brani di musica classica e moderna guidati dai loro docenti. Alla rassegna parteciperanno trentatré licei musicali, più di centosettanta scuole secondarie di I grado con percorsi ad indirizzo musicale, circa cinquemila alunni e trecento docenti.