Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Fondi per i professionisti del turismo e le guide turistiche della penisola sorrentina, dell’isola di Capri e delle altre località campane. Da Flaica Cub Campania guide turistiche arrivano proposte indirizzate all’assessore al turismo della Regione Campania Felice Casucci. In un documento, sottoscritto da Giulia Riva in rappresentanza di guide e accompagnatori turistici della Campania, è stata sottolineata «la necessità di istituire un tavolo per l’emergenza delle professioni turistiche, rappresentativo di tutte le declinazioni fiscali della categoria, ed inclusivo delle rappresentanze escluse dalle consultazioni, per la definizione di strategie per il rilancio del turismo e la predisposizione di immediate misure di sostegno economico». Tra le considerazioni evidenziate quelle che si tratta di una categoria che ha un’attività di preminente carattere di stagionalità e che ha registrato «nella stagione 2020 così come nei primi mesi del 2021, la perdita del volume d’affari, come per tutte le attività del settore turistico», di gran lunga superiore a quella verificatasi per molte altre attività economiche del paese, sino a sfiorare il 100 per cento dell’attività. «Riteniamo si legge nel documento – che debbano essere predisposti fondi per i professionisti del turismo che, in quanto diretti a un settore particolarmente colpito dalla pandemia, vadano destinati a tutte le guide e gli accompagnatori turistici che esercitano tale professione in via prevalente, indipendentemente dall’inquadramento fiscale che non può essere considerato causa di discriminazione nell’ambito di esercizio della stessa professione, esattamente come ha fatto la Regione Campania con l’erogazione del bonus per guide ed accompagnatori turistici residenti in Campania». Gli operatori di questo settore del turismo delle località vacanziere della Campania hanno anche sottolineato «quanto sia necessario, per un settore quale il turismo ed i professionisti che in esso operano, prevedere e predisporre delle misure specifiche che tengano conto delle loro peculiarità»