• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Le Conversazioni a Capri con Sean Greer, Jamison e Jacobson

di Redazione
1 Luglio 2019
in Arte
la scrittrice Leslie Jamison, tra le protagoniste del prossimo weekend del Festival "Le Conversazioni"

la scrittrice Leslie Jamison, tra le protagoniste del prossimo weekend del Festival "Le Conversazioni"

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

Dopo gli incontri del primo week end (28, 29 e 30 giugno) proseguono a Capri, fino a domenica 7 luglio, gli appuntamenti al tramonto (alle ore 19.00) nello splendido scenario di Piazzetta Tragara, con la grande letteratura internazionale al Festival Le Conversazioni ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini.

Quisisana

Venerdì 5 luglio ad aprire il secondo week end di incontri sul tema “pregiudizio”, lo scrittore americano Andrew Sean Greer, vincitore del premio Pulitzer per la narrativa nel 2018 con Less (La nave di Teseo, 2017). Greer è autore di Le confessioni di Max Tivoli (Adelphi, 2004), scelto come miglior libro del 2004 dal San Francisco Chronicle e dal Chicago Tribune e vincitore del California Book Award. Ha scritto La storia di un matrimonio (Adelphi, 2008) e Le vite impossibili di Greta Wells (Bompiani, 2013). La via dei pianeti minori è appena uscito in Italia per La nave di Teseo.
 
La protagonista di sabato 6 luglio sarà la scrittrice americana Leslie Jamison, autrice del romanzo The Gin Closet (2010), finalista del Los Angeles Times Book Prize e della raccolta di saggi The Empathy Exams (2014), bestseller del New York Times. In Italia è stato pubblicato Rinascere, alcol, intossicazione e storie di guarigione (Mondadori, 2019). A settembre 2019 sarà pubblicata la sua nuova raccolta di saggi Make It Scream, Make It Burn.
 
A chiudere, domenica 7 luglio, l’edizione italiana del festival sarà Howard Jacobson, scrittore, giornalista e conduttore televisivo britannico, firma di punta del quotidiano The Independent, è tra i pochi autori a essersi aggiudicato, nel 2010, il Man Booker Prize con un romanzo comico, L’enigma di Finkler (La nave di Teseo, 2019). Nel 2007 ha vinto il JQ Wingate Prize con Kalooki Nights, (Cargo, 2008). Ha conquistato due volte il Bollinger Everyman Wodehouse Prize con L’imbattibile Walzer (Cargo, 2009) e Prendete mia suocera (Bompiani, 2014).
Altri suoi titoli pubblicati in Italia sono Un amore perfetto (Cargo, 2010), G (Bompiani, 2016), nuovamente finalista al Man Booker Prize e Pussy (La nave di Teseo, 2017). A luglio 2019 è in uscita il suo ultimo libro Live a Little.

Gli ospiti si alterneranno nelle conversazioni con Antonio Monda e nei reading su “Pregiudizio”, fil rouge di questa quattordicesima edizione.

Ad aprire il primo week end (28 giugno – 30 giugno) Marisa Silver, regista e scrittrice statunitense, Ta-Nehisi Coates, scrittore e giornalista statunitense e Amitav Ghosh, scrittore e antropologo indiano.

Come di consueto, in occasione degli appuntamenti di Capri, sarà pubblicata e distribuita al pubblico l’antologia dei testi inediti degli scrittori sul tema di quest’anno che saranno letti dagli autori stessi in apertura di ogni appuntamento.

Il festival ha inaugurato gli incontri in Italia a giugno a Roma a Palazzo Merulana con Annalena Benini, Susanna Tamaro, Piera Degli Esposti e Francesco Vezzoli, e ha debuttato a Napoli, al Museo Madre, con il grande scrittore Salman Rushdie.

L’edizione 2019 de Le Conversazioni chiuderà con gli ultimi due appuntamenti a New York in dicembre con Margo Jefferson presso la New York Historical Society (2 dicembre) e con Nicole Krauss & Laurie Anderson alla Morgan Library & Museum  (5 dicembre).

Molti i nomi di protagonisti della cultura internazionale che hanno preso parte alle passate edizioni de Le Conversazioni, che ha inaugurato nel 2006 con Jonathan Franzen, Zadie Smith, Jeffrey Eugenides, Nathan Englander e David Foster Wallace. Tra gli ospiti degli anni successivi: Martin Amis, Ethan, Coen, Michael Cunningham, Ian McEwan, Chuck Palahniuk, Paul Auster, Patrick McGrath, E. L. Doctorow, Jonathan Safran Foer, Joshua Ferris, David Byrne, Colum  McCann, Michael Chabon, Elizabeth Strout, Donna Tartt, Hanif Kureishi, Nicole Krauss, Anna Funder, Junot Diaz, Rachel Kushner, Don DeLillo, Gary Shteyngart, Erica Jong, Wole Soyinka, Jamaica Kincaid, Marlon James, Fran Lebowitz, Vendela Vida, Dave Eggers, Helen Oyeyemi, Ian Buruma, David Mamet e Benjamin Taylor. Tra gli ospiti italiani: Claudio Magris, Alessandro Piperno, Paolo Sorrentino, Alessandro Baricco, Dante Ferretti e Francesca LoSchiavo, Liliana Cavani, Paola Cortellesi, Francesco Piccolo, Nicola Piovani, Toni Servillo e molti altri.

Le Conversazioni 2019 è prodotto da Dazzle Communication, Spigoli e CPW Conversations, con il patrocinio del MiBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ed il sostegno di PERSOL in qualità di Main Sponsor.

Il Festival è affiancato da Intesa Sanpaolo, Terna, Generali e Enel in qualità di Official Sponsor e con Capri Palace partner della quattordicesima edizione.

A Napoli le Conversazioni sono in partnership con la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. Gli incontri delle Conversazioni sono presentati in collaborazione con The Morgan Library & Museum, New York Historical Society, Casa Italiana Zerilli-Marimò/NYU, Palazzo Merulana e Città di Capri.

www.leconversazioni.com

LE CONVERSAZIONI 2019 | Il programma

CAPRI
28 giugno > 7 luglio
Piazzetta Tragara | ore 19:00
ven 05/7 | Andrew Sean Greer
sab 06/7 | Leslie Jamison
dom 07/7 | Howard Jacobson

NEW YORK
2 dicembre | Margo Jefferson
New York Historical Society
5 dicembre | Nicole Krauss & Laurie Anderson
The Morgan Library & Museum

Prec.

«L’eleganza del surrealismo», 100 opere di Dalì in mostra a Capri

Succ.

Capri, gli agenti della polizia ​arrestano uno spacciatore inglese

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Capri, gli agenti della polizia  ​arrestano uno spacciatore inglese

Capri, gli agenti della polizia ​arrestano uno spacciatore inglese

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]