• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Le acque sotterranee di Capri: una risorsa da esplorare

di Redazione
27 Marzo 2025
in News
Foto Faraglioni, Giuseppe Rosato

Foto Faraglioni, Giuseppe Rosato

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di GENNARO D’ORIO

CONFERENZA AL CENTRO CERIO, SARÀ DIBATTUTO IL PROBLEMA IDRICO DELL’ISOLA. TRA I RELATORI PANTALEONE DE VITA E VINCENZO ALLOCCA

CAPRI. Le acque sotterranee dell’isola di Capri: una risorsa da esplorare. È il tema del “focus”, organizzato per domani alle ore 18 dal Centro Caprense “Ignazio Cerio”, presso l’accogliente sala conferenze dello stesso, di Piazzetta Cerio 5 a Capri, con il patrocinio del Comune di Anacapri e in collaborazione col Centro Documentale dell’isola. L’ingresso è libero, senza obbligo di prenotazione. L’importante e più che attuale evento, si svolge in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e dei 75 anni dalla pubblicazione de : “Il problema idrico dell’isola di Capri” (1950), di Eugenio Aprea. Ne parleranno, nella circostanza, i professori Pantaleone De Vita e Vincenzo Allocca, del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse – Università degli Studi di Napoli Federico II. A seguire, interverrà Giuseppe Aprea, presidente dell’associazione culturale Achille Ciccaglione, che illustrerà la figura del padre Eugenio Aprea, “intellettuale e visionario al servizio dell’isola”. Pantaleone De Vita è professore ordinario di Geologia Applicata presso detto Dipartimento, dove svolge attività di ricerca e didattica, sulle tematiche dell’Idrogeologia e della Geologia Tecnica applicata allo studio dei fenomeni franosi. In particolare, nell’ambito dell’Idrogeologia, si occupa della caratterizzazione dei principali acquiferi dell’Appennino meridionale, della stima dei processi di ricarica negli acquiferi carsici, della valutazione quantitativa delle risorse idriche sotterranee e di quella della vulnerabilità degli acquiferi all’inquinamento, coordinando e partecipando numerosi progetti in tal senso, i cui risultati sono stati pubblicati su riviste scientifiche internazionali. Vincenzo Allocca è professore associato di Geologia Applicata sempre presso lo stesso Dipartimento, e i suoi maggiori interessi di ricerca sono: l’idrogeologia di acquiferi carbonatici, alluvionali e vulcanici; l’idrogeologia delle aree urbane; la
modellazione della ricarica in acquiferi carsici; la gestione e salvaguardia di acquiferi costieri. È (co)autore di circa 120 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Giuseppe Aprea è autore e studioso di Capri e della sua storia, nonchè direttore del Centro Documentale della Città di Capri.

Prec.

Eventi, a Capri i linguaggi dell’anima con l’associazione Napolidaorainpoi

Succ.

Stop alle auto per Capri e a Procida

Articoli Correlati

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Capri, riaprono la Grotta Azzurra, la Certosa e Villa Jovis, ancora attesa per Villa Lysis
News

Grotta Azzurra, liti e caos in mare Anacapri: «Punire i due battellieri»

23 Agosto 2025
CAPRI: CON LA MOSTRA DIORANIMALIA VILLA SAN MICHELE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CULTURALE 2024/ SABATO 30 MARZO ORE 17
News

Successo per il salotto della sfinge

23 Agosto 2025
A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)
News

A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)

22 Agosto 2025
Succ.
Stop alle auto per Capri e a Procida

Stop alle auto per Capri e a Procida

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]