• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Lavori in strada, tolleranza zero «Ripristino obbligatorio per le ditte»

di Redazione
9 Ottobre 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri. Obbligo di ripristino a regola d’arte delle strade di Capri interessate dai lavori pubblici a tutela del decoro e dell’immagine dell’isola, intanto rinviata di nuovo la nomina dei componenti della commissione locale per il paesaggio. Approvato sull’isola azzurra un disciplinare metodologico procedimentale che obbliga le ditte che effettuano opere di scavo e posa in opera dei sottoservizi sul territorio comunale a ripristinare a regola d’arte il piano viabile e pedonale. E per dimostrare già in fase programmatica che verrà garantito il ritorno allo stato dei luoghi originario sarà richiesto alle imprese un planning tecnico cantieristico. Un dossier completo e dettagliato a carico di chi per opere pubbliche attua «manomissioni di suolo pubblico mediante scavo, con relativo beneficio a loro fine d’azienda, dell’utilizzo del sottosuolo». Secondo quanto sottoscritto dagli uffici e dal dirigente competente «tale comportamento negligente, comporta un evidente nocumento alla parte pubblica territoriale e alla cittadinanza tutta, con relativo danno all’immagine ed al decoro dei luoghi simbolo dell’isola di Capri». Il dispositivo con il quale si approva l’apposito disciplinare evidenzia «che da uno screening attuato, emerge che la quasi totalità degli interventi posti in essere dalle società operanti sul territorio comunale, riguardano interventi sui marciapiedi, piazze, strade urbane e vicinali, e non rispettano i canoni del decoro urbano essendo gli stessi concepiti non a regola d’arte e non rispettano gli aspetti basilari del buon costruito in materia di ripristino del piano viabile e dei manufatti esistenti». A Capri, dunque, nasce un regolamento metodologico procedimentale a tutela delle strade e dell’arredo urbano con l’obbligo di presentare un planning progettuale dell’intervento che contempli l’esecuzione a regola d’arte con perfetto ripristino del piano viabile e degli eventuali manufatti esistenti. Il vademecum suddivide il territorio di Capri in quattro zone, le asfaltate periferia urbana, il centro storico, Marina Grande e infine la zona alta periferia urbana. A seconda del rione in questione le ditte saranno obbligate a ricomporre il ripristino per l’intero tratto del quadrone o del basolato oggetto di intervento secondo le modalità di decoro ed a regola d’arte e senza che si intraveda alcuna legatura tra la zona di intervento e la zona di ricomposizione post ripristino. Intanto dalla seduta di consiglio comunale di ieri mattina non sono arrivati i nuovi membri della commissione locale per il paesaggio. Dopo il primo rinvio della scorsa settimana, anche nella successiva seduta di civico consesso è stato deciso di rinviare la sostituzione dei due componenti dell’organismo.

Prec.

Sabato 10 ottobre alle Certosa di San Giacomo si inaugura la Mostra di Antonio Ievolella

Succ.

Anacapri «Uniti per la dislessia» Un’iniziativa in municipio – fotogallery

Articoli Correlati

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Capri, riaprono la Grotta Azzurra, la Certosa e Villa Jovis, ancora attesa per Villa Lysis
News

Grotta Azzurra, liti e caos in mare Anacapri: «Punire i due battellieri»

23 Agosto 2025
CAPRI: CON LA MOSTRA DIORANIMALIA VILLA SAN MICHELE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CULTURALE 2024/ SABATO 30 MARZO ORE 17
News

Successo per il salotto della sfinge

23 Agosto 2025
A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)
News

A Capri “Mani nel Blu”: laboratori creativi per avvicinare i bambini alla salvaguardia del mare (Gallery)

22 Agosto 2025
Succ.
Anacapri «Uniti per la dislessia» Un’iniziativa in municipio – fotogallery

Anacapri «Uniti per la dislessia» Un'iniziativa in municipio - fotogallery

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]