• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

L’Autonomia differenziata dopo la sentenza della Consulta: convegno con Giannola, Vittadini e Villone

di Redazione
7 Dicembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: IlDenaro.it

di Marco Milano

“La sentenza della Corte Costituzionale sull’autonomia differenziata: The day after”. Questo il tema affrontato nell’ambito degli incontri promossi dall’associazione dei Professori Emeriti Fridericiani nelle storiche sale della Biblioteca di Architettura (Sezione rari) a Palazzo Gravina a Napoli. L’appuntamento, moderato da Mario Rusciano, dell’Apef, ha visto gli interventi di Adriano Giannola, presidente della Svimez, di Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per La Sussidiarietà e di Massimo Villone, consigliere dell’Apef.
Rusciano ha aperto i lavori ricordando come “la Corte Costituzionale con la sua sentenza ha messo fuorigioco la legge sull’autonomia differenziata”. Nel suo intervento Adriano Giannola ha focalizzato l’attenzione sulla “necessità di un’armonia tra gli articoli 116 e 119 in tema di autonomia. Ricordo inoltre – ha detto il presidente della Svimez – come negli ultimi quattro anni ci sia stata una maggiore crescita del Mezzogiorno rispetto al nord e che la legge Calderoli di fatto costituzionalizza le spese storiche”. Giorgio Vittadini ha trattato soprattutto il concetto di sussidiarietà evidenziando come “aldilà della questione nord-sud e se sia lo Stato o le Regioni ad erogare i servizi, importanza per il popolo la riveste la qualità ed il livello soprattutto di questi, in primis sanità, scuola e welfare”. Per Massimo Villone sulla questione autonomia differenziata “c’è differenza tra la sentenza della Corte Costituzionale e il referendum. Ho sollecitato già da mesi – ha ricordato Villone – di presentare ricorso alla Corte piuttosto che fare leva sul referendum e quanto espresso dalla Corte conferma la mia idea. Aggiungo che non tutte le Regioni hanno presentato ricorso. Alla luce della sentenza inoltre – ha aggiunto – credo che rispetto ai due quesiti depositati, il primo di carattere generale possa essere confermato così come è, il secondo parziale potrà subire modifiche rispetto a quanto espresso dalla sentenza”.

(nei prossimi giorni sarà pubblicato un approfondimento sul convegno)

Prec.

Il mercatino illumina la piazzetta con l’artigianato e i sapori di Capri

Succ.

Martedì consiglio comunale di Capri con sette question time e porto all’ordine del giorno

Articoli Correlati

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”
News

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”

26 Agosto 2025
Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina
News

Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina

26 Agosto 2025
“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra
News

“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra

26 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

26 Agosto 2025
Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità
News

Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità

26 Agosto 2025
Succ.
Martedì consiglio comunale di Capri con sette question time e porto all’ordine del giorno

Martedì consiglio comunale di Capri con sette question time e porto all’ordine del giorno

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]