• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

L’associazione M. Marsenne consegna un’opera d’arte al cardinale Sepe

di Redazione
3 Luglio 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Un Grazie corale della città cosmopolita di Napoli e dalla Presidente dell’Associazione M. Mersenne, Maria Rosaria Romano.

C’erano tutti i membri di questo immenso territorio cosmopolita, di questo micro-mondo che è l’arcidiocesi di Napoli.

Il cardinale arcivescovo, ha scelto la piazza più famosa della città, In fondo alla piazza dietro il palco, il pronao della Basilica eretta in onore del Santo di Paola, sede della Mersenne, con voce ferma, ha tratteggiato i drammatici momenti, durante la Pandemia di Covid-19, dello sconcerto e del dolore (“Negozi chiusi, strade deserte. Ci siamo ritrovati in un altro mondo”); ma anche quelli della fiducia, della preghiera e della speranza. Certo, non è ancora il momento di gioire, ha continuato il Presule, essendo ancora viva la preoccupazione per il coronavirus; ma si tratta di vincere con “responsabilità civica, nel rispetto del regole”. Gli occhi di tutti, a queste parole, si portano sul Presidente della Regione e sul Sindaco di Napoli, nonché sui rappresentanti del mondo della sanità, della protezione civile, dei vigili del fuoco, delle forze di prevenzione e di controllo della legalità territoriale, tutti presenti in piazza.

La figura di San Francesco di Paola,  è ritornata non soltanto come patrono celeste di Napoli insieme al “nostro” San Gennaro, ma come il Santo “amante dell’acqua”. l’elemento igienizzante tanto raccomandato per la prevenzione del contagio, L’acqua, fonte della vita, è il tramite per la purificazione e il risanamento; immergersi in questo elemento permette di trarne una nuova forza, una riserva di energia che porta vita e purezza al corpo e alla mente, ha ricordato la presidente M.R.Romano che dopo il convegno di Capri: “Bioetica e diritti Umani”, manifesta l’impegno dell’associazione nell’ approfondimento dei temi sulla salvaguardia dell’ambiente e sottolinea «Francesco di Paola non poteva non apprezzare questa creatura di Dio tanto preziosa; la contemplò scrosciante e leggera nella pioggia, trasparente e tersa nelle onde del torrente Isca, che lambiva la sua grotta paolana. Al suo continuo e dolce gorgoglio sintonizzava la voce del suo cuore, come lode riconoscente al Signore». Nel ricordare questi aspetti, si commuove Maria Rosaria Romano, la Presidente dell’Associazione Marin Mersenne (il padre Minimo corrispondente di Renato Cartesio); in occasione della Messa di ringraziamento, l’Associazione ha offerto al cardinale il piatto Mersenne (un’opera d’arte in ceramica, realizzata dai Giustiniani, faenzari della real casa dei Borbone). Il segretario dell’Europa dei saggi, come era chiamato Mersenne, aiuti gli intellettuali e gli uomini di cultura ad assecondare la rinascita di questo territorio che anela a un futuro nuovo.

Prec.

Notte bianca: Anacapri c’è e lo dimostra! – fotogallery –

Succ.

L’opposizione: «Covid, un alibi all’inerzia»

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Sospesa dalla Procura demolizione immobile abusivo in via Truglio

L'opposizione: «Covid, un alibi all'inerzia»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]