• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

L’assessore Paola Mazzina lancia in rete una sua lettera aperta alla cittadinanza

di Redazione
11 Maggio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Pagina Facebook dell’Assessore Paola Mazzina

Poche volte, da quando sono presente su facebook, sono ricorsa alla pubblicazione di un mio post e questa di oggi è una di esse. Nelle prossime ore diventeranno noti i nominativi di tutti i candidati che concorreranno nella, ormai, imminente campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale della Città di Capri. Tra quei nomi, dopo 10 lunghi anni, mancherà il mio. La mia decisione di fare un “passo di lato”, di non partecipare a questo appuntamento era già “scritta” e non ho fatto altro che confermarla. Sono entrata nel mondo dell’attività politico-amministrativa in “punta di piedi”, ma facendo anche tanto “rumore” grazie a quanti, tantissimi in verità, con un voto esclusivamente di opinione, hanno voluto sostenermi nel 2014 e rinnovarmi ampiamente la fiducia nel 2019. Ho trascorso i primi 5 anni tra i banchi dell’opposizione e i successivi 5 tra quelli della maggioranza.  In entrambe le esperienze ho avvertito forte il peso della responsabilità che mi è stata affidata e investito tutta me stessa nella attività amministrativa che ho svolto. Ho promosso “battaglie” ed avviato iniziative in cui ho creduto e in cui ho messo la “faccia” senza se e senza ma. Tra quelle di cui mi sento più fiera il mio pensiero va alla riapertura di Via Krupp e alla sua restituzione alla comunità, impedendo ogni speculazione sulla stessa;  alla istituzione dell’Area marina protetta dell’Isola di Capri, scelta che ho ritenuto – ed ancora ritengo – non più differibile in un’ottica di tutela del nostro patrimonio marino e delle attività degli operatori capresi dal devastante assalto dalla terraferma delle nostre coste e dei nostri fondali, rimanendo convinta che si possa – e si debba – raggiungere un giusto equilibrio tra sostenibilità ambientale e salvaguardia economica; o, ancora, alla procedura per l’affidamento diretto della gestione del Porto turistico di Capri alla società comunale PTC S.p.A., impegno – quest’ultimo – che ha permesso di escludere che ad avere la meglio fossero forze economiche esterne ed estranee a Capri ed al suo tessuto economico e su cui l’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha espresso di recente il proprio – niente affatto scontato – parere favorevole: un caso tra pochi in Italia.
Quest’ultimo risultato è stato possibile grazie alla scelta di affidare la guida della società Porto turistico di Capri S.p.A. alla indiscussa figura di un Manager legato – nel senso nobile del termine – all’Isola ed il cui impegno ha assicurato legalità e sana amministrazione. Oggi la Porto turistico di Capri, grazie ad una solida ed efficiente gestione, si accinge a mettere in campo tutti gli investimenti necessari al suo sviluppo senza l’esigenza di ricorrere a finanziamenti esterni. Avrei potuto fare di più? È probabile. Avrei potuto fare meglio? Sicuramente.
Una cosa è certa: ho intrapreso ciascuna iniziativa convinta che il senso da dare all’esperienza amministrativa alla quale mi ero avvicinata dovesse andare oltre la contingenza della consiliatura ed oltre i calcoli elettorali dettati dalla mera opportunità politica. Mi sono il più delle volte trovata sola, molto spesso osteggiata e, altrettanto frequentemente, anche delegittimata ma, proprio grazie a ciò, ogni volta si è irrobustito in me il convincimento che la strada intrapresa fosse quella corretta. In realtà – e lo dico con orgoglio – è stata una grande occasione che mi è stata offerta.  Ho potuto dimostrare che anche da soli e con umiltà si possono perseguire grandi scelte strategiche per il Paese e per la comunità, volte a guardare al futuro e non proiettate a soddisfare solo ed esclusivamente i piccoli (anzi, ormai grandi) interessi personali contingenti. Per tutto desidero ringraziare quanti mi hanno riservato stima e sostegno allo stesso modo di quanti, con lealtà, mi hanno avversata in questi anni. Particolare gratitudine desidero esprimerla alla mia famiglia ed agli amici – quelli veri – che non hanno fatto mai mancare il loro discreto e generoso supporto. Come ho riferito in apertura, la mia decisione era già “scritta” e non ho fatto altro che confermarla.  Non sono riuscita a cambiare la mia natura: 10 lunghi anni non l’hanno mutata. Per molti sarà un limite, ma non per me e questo mi basta!  Grazie di cuore a tutti ed, in particolare, a chi ha creduto in me e nel mio impegno. Paola

Prec.

Capri, porto sold out: barche e grandi yacht prenotati fino a settembre

Succ.

Isola di Capri: Elezioni 2024, ecco le quattro liste già presentate

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Comunali: due liste in corsa a Capri, due ad Anacapri

Isola di Capri: Elezioni 2024, ecco le quattro liste già presentate

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]