fonte: Metropolis
di Marco Milano
Cancellare i tributi a Capri per il 2020, mentre si cerca una soluzione per “salvare” gli stagionali esclusi dal decreto. L’Ascom Capri ha chiesto in una missiva inviata all’amministrazione comunale di “alleviare il peso dei tributi locali”. Il presidente dei commercianti capresi Luciano Bersani ha sottolineato che dopo la sospensione delle imposte sino al 31 maggio, ora a Capri è il momento “di un piano dettagliato che attenui con una forte riduzione o addirittura preveda la cancellazione delle imposte per l’anno 2020”. E per i lavoratori stagionali dell’isola azzurra, “dimenticati” sia dal decreto governativo che dalla manovra regionale si sta cercando una soluzione. L’assessore alle politiche sociali del comune di Capri Salvatore Ciuccio ha sia sollecitato in questo senso un intervento della Regione Campania che avviato uno studio per trovare la copertura di eventuali interventi a favore dei lavoratori stagionali non considerati all’interno degli stanziamenti dei fondi del Piano Sociale di Zona. Per fronteggiare le emergenze in corso, infine, il comune di Capri ha inaugurato ieri il Centro operativo di coordinamento comunale della Protezione Civile con sede ed uffici in via Madonna delle Grazie, nel centro antico di Capri.