• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

L’appello dei sindaci: «Stretta sui fitti brevi»

di Redazione
1 Luglio 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Tiziano Valle

Il 50 per cento delle abitazioni di Capri sono di proprietà di persone non
residenti. A questo bisogna aggiungere chi mette insieme 10-12
appartamenti per svolgere attività di case-vacanze. Questo ha fatto
lievitare gli affitti fino a mille euro al mese, per i residenti. Se non
mettiamo un freno all’extralberghiero, rischiamo che Capri si spopoli». E’
un appello accorato quello che il sindaco Marino Lembo rivolge al
ministro Garavaglia nel corso del dibattito andato in scena ieri a Marina
di Stabia. Il tema della mobilità è quello più gettonato tra i sindaci della
penisola sorrentina. «Bisogna condurre uno studio serio sulla vivibilità
delle nostre località turistiche. Abbiamo 5-6 anni di tempo per risolvere il
problema ed evitare conseguenze devastanti per la nostra economia»,
dice Alfonso Iaccarino, amministratore delegato della Fondazione
Sorrento. «I numeri della penisola sorrentina sono insostenibili, per il
turismo balneare è necessario recuperare la balneabilità di tutto il litorale
che va da Torre del Greco a Castellammare», incalza il sindaco di Vico
Equense, Giuseppe Aiello. Mentre per il vicesindaco di Massa Lubrense,
Giovanna Staiano «dobbiamo risolvere il problema della Circumvesuviana, ne stiamo parlando da 15 anni e non siamo più credibili». «Lo sviluppo di Castellammare è fondamentale per la penisola sorrentina – sostiene il sindaco di Meta, Giuseppe Tito – Dobbiamo creare un distretto turistico che parte da Castellammare come porta d’ingresso e si sviluppa fino alla penisola sorrentina e alle isole. Oggi abbiamo una richiesta del 161 per cento di occupazione dei posti letto fino ad ottobre. Il distretto è necessario per guardare al futuro». All’incontro ha partecipato anche l’assessore al Turismo di Procida, Leonardo Costagliola: «Procida Capitale della Cultura è un’occasione per tutta la Campania – ha detto – Ma non si riesce a trovare personale nelle nostre strutture. Per il futuro la sfida dev’essere quella di avvicinare i giovani a queste professioni».

Prec.

Gigi&Ross in corto su melanoma: “Lanciamo messaggio di speranza”

Succ.

TGR: “Le Conversazioni” di Antonio Monda a Tragara (Video)

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.
TGR: “Le Conversazioni” di Antonio Monda a Tragara (Video)

TGR: "Le Conversazioni" di Antonio Monda a Tragara (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]