• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

«Ci vuole una nuova funicolare», l’appello dei commercianti di Anacapri

di Redazione
12 Dicembre 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Viabilità sull’isola, Anacapri ha bisogno di un’alternativa. Continua ad essere una funicolare o comunque un mezzo che colleghi su ferro i territori sull’isola azzurra, la necessità resa ancora più urgente dopo il masso caduto lungo la strada provinciale Capri-Anacapri. Un “pezzo” staccatosi dal costone roccioso caduto come un proiettile, il pronto intervento delle amministrazioni comunali per la messa in sicurezza e la riapertura della strada, nonostante la competenza della Città Metropolitana, hanno portato nuovamente al centro dell’attenzione la viabilità interna sulla terra dei Faraglioni. E ripartire dal progetto della funicolare, attraverso il confronto tra le categorie ed un dialogo costruttivo, è quanto propone l’Ascom Anacapri, l’associazione dei commercianti anacapresi, guidata dalla presidente Gelsomina Maresca che già tempo fa si era fatta promotrice di un incontro pubblico ed aveva sottolineato l’importanza di una strada alternativa, un sistema di mobilità diverso che possa affiancarsi a quello già esistente per posizionare lo scoglio caro all’imperatore Tiberio in una visione futura e lungimirante, al passo con i tempi e le mutate esigenze rispetto ai decenni passati. «Dopo la frana e la tragedia scampata – ha detto la presidente dell’Ascom Anacapri Gelsomina Maresca – occorre ripartire da dove si ci era fermati e riprendere il discorso della funicolare tra Capri e Anacapri quale alternativa alla strada provinciale». La numero uno dei commercianti anacapresi ha chiesto che si riapra la concertazione tra i due comuni isolani sulla mobilità intercomunale che doveva tenersi lo scorso anno. «Spero che si riparta – questo l’auspicio di Gelsomina Maresca – dall’ultima convocazione della Consulta Intercomunale datata 8 marzo 2020, (poi rinviata con l’arrivo della pandemia ndr) ci sediamo ad un tavolo civile e si riprendano quei discorsi. Anacapri – questo quanto sostiene la presidente Ascom – ha bisogno di un’alternativa, tutti gli anacapresi devono poter decidere quale via di comunicazione usare per raggiungere le proprie case. Tutti i commercianti anacapresi devono poter lavorare. Diritto al lavoro – conclude Gelsomina Maresca – diritto alla mobilità, diritto alla salute, diritto all’istruzione per tutti».

Prec.

Anacapri: un cane all’I.C. Vincenzo Gemito per imparare il rispetto degli animali

Succ.

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Mastrilli e parate: la guerra delle quaglie

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Mastrilli e parate: la guerra delle quaglie

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo - Mastrilli e parate: la guerra delle quaglie

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]