• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

L’Abbecedario del fumetto di Arcadia ― S come Sturmtruppen!

di Redazione
25 Dicembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: capricomics.com

di Marco Milano

S

Sturmtruppen, fumetto iconico, bandiera assoluta di satira porta la prestigiosa “firma” di Bonvi. Lo straordinario fumettista italiano Franco Fortunato Gilberto Augusto Bonvicini, ideatore e disegnatore di una serie di fumetti a strisce, originale e unica, Sturmtruppen, dal 1968 fino al 1995, anno della sua morte. E non deve ingannare l’anno della fine del disegnatore e delle strisce, Sturmtruppen è vivo e attuale più che mai, con la sua feroce ironia sul tema bellico, nel suo caso la Seconda guerra mondiale, dal punto di vista delle truppe d’assalto tedesche, protagoniste disituazioni surreali ed esilaranti. Una scelta di grande successo è stata anche quella di “parlare”nelle tavole un italiano storpiato da suffissi e suoni tedeschi. Ma, of course, Sturmtruppen avrebbe ancora oggi i contorni dell’attualità, di quella satira con la quale smontare la madre di tutti i mali dell’umanità: la guerra e l’uso delle armi. A Sturmtruppen, poi, va un altro importante “titolo”, quello di essere stato il primo fumetto italiano nel formato striscia giornaliera. Un successo che per tanti anni gli è valso spazio e popolarità su giornali, riviste e libri, con l’attesa di lettori e critica che si aveva altrove, per esempio, per le strisce dei Peanuts.

E se i protagonisti di Sturmtruppen sono semplici soldati che portano nomi tedeschi comuni come Fritz, o Franz, oppure Otto va comunque detto che “i famosi” della serie di Bonvi sono il veterano dell’esercito, Sergenten, perfido, ossessionato dalla disciplina, rappresenta anche il simbolo sadico ma anche Galeazzo Musolesi, italiano di San Giovanni in Persiceto, furbo e approfittatore, di fatto, lo stereotipo in versione ironica sugli italiani in guerra. E non è casuale il suo nome, che richiama quelli di Benito Mussolini e Galeazzo Ciano. E già il profilo di questi primi due personaggi la dice lunga sulla capacità di Sturmtruppen di essere straordinaria satira e lettura esilarante della storia in versione fumettistica. Personaggio iconico del fumetto di Bonvi è anche il cuoco di campo, Cuoken, l’antitesi degli chef stellati odierni, un pessimo “cucinatore” di pessimo rancio composto da ingredienti a dir poco da brividi comepneumatici, olio per motori, arti di cadaveri. E insieme agli “eroiken portaferiten” e “eroikenportaordini”, inoltre, hanno la loro popolarità sulle tavole firmate Bonvi anche graduati come Capitanen, il comandante della compagnia, che in Wa alcune storie, indossa abiti femminili e corteggiasoldati, e Tenente novellinen, ufficiale imbranato, giovane, arruolato solo per nepotismo, quello che oggi si direbbe “un pacco raccomandato” e come tale incapace di svolgere anche semplici mansioni.

Simbolo, icona, “cartolina” degli Sturmtruppen, inoltre, è Piccola fedetta prussiana, un soldato tristemente solitario, sempre su un albero a osservare i nemici. Il nome è volutamente un’imitazione della “piccola vedetta lombarda” del romanzo “Cuore” di Edmondo De Amicis e questo è un ulteriore indizio della capacità di Bonvi di essere piacevolmente un politically scorrect dei suoi anni, parodia e satira, anticonformista, sfottò con classe e raffinatezza di una certa cultura. La serie a strisce ha esordito su “Paese Sera”, splendido quotidiano non più in edicola da diversi anni. Negli anni Settanta viene pubblicata dall’Editoriale Corno, poi dalla Garden Editoriale, a seguire dalla Comic Art e, infine, dalla Franco Cosimo Panini. La serie, come detto,si è interrotta con la morte di Bonvi nel 1995, ma, va precisato, che, poi, Leo Ortolani e Clod(Claudio Onesti), realizzarono una nuova serie di strisce per la rivista “Il Giornalino. Sturmtruppen ha ispirato anche due lungometraggi ufficiali, uno nel 1976 e l’altro nel 1982. Inoltre, da Sturmtruppen sono nate due parodie, “Kakkientruppen” e “Von Buttiglione Sturmtruppenführer”. Da segnalare per gli appassionati di videogiochi “Sturmtruppen: The Videogame”.

Prec.

L’Abbecedario del fumetto di Arcadia ― T come Tiramolla

Succ.

Merry christmas dal Grand Hotel Quisisana con il video Silent Night a cura di Capri Digital Video

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.
Merry christmas dal Grand Hotel Quisisana con il video Silent Night a cura di Capri Digital Video

Merry christmas dal Grand Hotel Quisisana con il video Silent Night a cura di Capri Digital Video

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]