• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

L’Abbecedario del fumetto di Arcadia ― A come Alan Ford

di Redazione
26 Febbraio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: capricomics.com

di Marco Milano

L’Abbecedario del fumetto di Arcadia è un’opera targata Capri Comics che andando su e giù tra le lettere dell’alfabeto vuole raccontare fumetti e cartoni animati di ieri e di oggi, senza volersi sostituire a raccolte enciclopediche e lavori accademici, ma soltanto per provare a rinfrescare ricordi in chi li ha conosciuti o incuriosire coloro i quali non ne avevano mai sentito parlare. Un abbiccì che speriamo possa dare un ulteriore, modesto, umile, contributo agli archivi del mondo del fumetto, a tenere sempre accesa la fiammella della letteratura disegnata, di quella nona arte tanto preziosa da non conoscere crisi, anzi da rappresentare l’unica realtà editoriale in crescita, la “lettura cartacea” che incontra maggiormente riscontro e successo anche da parte della nuova generazione.

A

Alan Ford (e il gruppo T.N.T) nasce nel 1969 da una delle magiche coppie del fumetto italiano, ovvero Luciano Secchi (Max Bunker) alla scrittura e Roberto Raviola (Magnus) ai disegni. Una sgangherata e comica squadra anticrimine agisce in una New York di fine anni Sessanta che di statunitense ha ben poco e che in realtà è Milano, nelle sue strade e nelle sue ambientazioni, fa di un negozio di fiori il suo quartier generale e di un biondo aspirante grafico pubblicitario, Alan Ford, appunto, il personaggio di punta.

Un fumetto corale, comunque, dove ogni lettore si può riconoscere o simpatizzare non solo per Alan, il bello e praticamente l’immagine disegnata dell’attore britannico Peter O’Toole, ma anche per Bob Rock il brontolone e, si direbbe oggi, vittima di “body shaming” per la sua bassa statura e il suo nasone, o per il conte Oliver, nobile in palese decadenza e pronto a metter sempre qualcosa da parte per sé per mantenere il suo status. E ancora, Grunf, stralunato inventore del gruppo T.N.T., vero nome Grunt von Grunt, Otto Grunf, tedesco di Germania, che di tanto in tanto risveglia i suoi (presunti) trascorsi bellici. Poi ci sono la Cariatide e Geremia, i due “vecchi” della banda, il primo in realtà pare che nelle intenzioni iniziali dovesse essere il personaggio di punta salvo poi finire insieme a Geremia, anziano e gracile, sotto al tavolo del negozio dei fiori a dormire, con una cavia come amico, Squitty, avvolto nella sua sciarpa. Ma soprattutto il Numero Uno, un personaggio mitico e mitologico, il capo del gruppo, barbuto nonnetto sulla sedia a rotelle che però è una forza della natura, ne sa una più del diavolo, conosce tutti, ogni tanto racconta storie del passato, dove è accanto a Napoleone, ai grandi di un tempo, e lui sempre lì, con la sua lunga barba bianca, come fosse sempre vissuto. E poi il Numero Uno è in possesso di una straordinaria e misteriosa agenda che tira fuori quando necessario e che fa tremare potenti e potentati.

Una delle caratteristiche del fumetto di Alan Ford è la sua capacità di essere sempre stato un diario del paese, un racconto dell’Italia, delle sue epoche, e non a caso già la nascita alla fine degli anni Sessanta è una sorta di contraltare, quasi di parodia a supereroi e criminali che mietevano successi in quegli anni. Per gli amici animalisti da menzionare, infine, la presenza nella serie del cane Cirano, un bracco italiano, e del pappagallo Clodoveo, un volatile parlante e intelligente in continuo battibecco con il “capo”, il Numero Uno. Alan Ford è una creatura di fatto soltanto di Max Bunker, sin dalla separazione da Magnus, dopo i primi settantacinque numeri, ha superato i cinquant’anni di storia e quota seicentocinquanta numeri, ed al 2024 è attualmente ancora una serie regolare in uscita ogni mese.

Prec.

Proposta dell’assessore alle Pari Opportunità Salvatore Ciuccio: violenza contro le donne al centro delle iniziative non solo il 25 novembre

Succ.

Un Sindaco donna a Capri e una lista elettorale al femminile

Articoli Correlati

Capri allerta meteo ma nessun centro informazioni
News

Capri allerta meteo ma nessun centro informazioni

24 Ottobre 2025
Azimut Direct supporta Gruppo HS con un finanziamento da €3,9M: 13 hotel gestiti e nuove aperture a Capri e Gallipoli
News

Azimut Direct supporta Gruppo HS con un finanziamento da €3,9M: 13 hotel gestiti e nuove aperture a Capri e Gallipoli

24 Ottobre 2025
Maltempo a Capri, chiusi tutti i sentieri: panchine divelte dal vento (Photogallery)
News

Comunicazione URGENTE – Sospensione e Forti Limitazioni dei Collegamenti Marittimi con la Terraferma per Venerdì 24 Ottobre

23 Ottobre 2025
Il presidente degli albergatori Coppola scende in campo con Fico e ci saranno altri capresi candidati in diverse liste
News

Il presidente degli albergatori Coppola scende in campo con Fico e ci saranno altri capresi candidati in diverse liste

23 Ottobre 2025
Regionali Campania, il presidente di Federalberghi isola di Capri si candida nella lista Fico Presidente
News

Regionali Campania, il presidente di Federalberghi isola di Capri si candida nella lista Fico Presidente

23 Ottobre 2025
Succ.
Un Sindaco donna a Capri e una lista elettorale al femminile

Un Sindaco donna a Capri e una lista elettorale al femminile

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]