Fonte: laprovinciapavese.it
di Arianna Bellucci
Lo scorso 23 giugno era stata trovata e recuperata nel mare di Punta Campanella, dove era rimasta impigliata in cordame ed era in grande difficoltà, dal fotosub Fabio Russo. Ora la tartaruga marina, battezzata Campanella, ritrova la libertà nelle acque tra le isole di Ischia e Capri. La Caretta caretta era stata ricoverata al Turtle Point della Stazione zoologica Anton Dohrn di Portici, dove è stata scongiurata l’amputazione dell’arto. Completamente ripresa, è tornata finalmente libera sotto lo sguardo del suo salvatore, Fabio Russo. “Storie come la sua sono frequenti. – spiegano i ricercatori del Dohrn -. Le tartarughe marine continuano a fare i conti con catture accidentali, reti fantasma o cordame abbandonato, plastiche e microplastiche scambiate per cibo, e con gli effetti del diportismo selvaggio, tra collisioni e inquinamento acustico, i casi sono numerosissimi. Molte arrivano da noi in condizioni disperate, non sempre c’è il lieto fine”.