• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La situazione del nostro tempo nelle opere vincitrici del “Premio Capri-S.Michele” dei cardinali che entreranno in conclave

di Redazione
6 Maggio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

La situazione del nostro tempo è il tema fondamentale delle opere vincitrici del “Premio Capri-S.Michele” delle quali sono autori i cardinali Josè Tolentino Mendonça del Portogallo, Gerhard Ludwig Müller della Germania, Robert Sarah della Guinea, Luis Antonio Gokim Tagle delle Filippine, che parteciperanno al conclave che inizierà il 7 maggio. “Tutte le opere sono state scritte – ha spiegato Raffaele Vacca presidente dell’associazione di Varia Umanità e ideatore del Premio – nella piena consapevolezza della situazione del nostro tempo, alla quale è stata dedicata la Costituzione Gaudium et spes del Concilio Vaticano II, promulgata il 7 dicembre 1965, alla quale si è costantemente ispirato il Premio. E che in particolare, attualmente, presenta una globalizzazione che ha infranto ed infrange i confini del mondo, rendendo sempre più limitato e difficile il vivere in una propria comunità, anche con l’accrescere l’idolatria del denaro. Si può volare da un paese all’altro per partecipare ad una riunione di giornata. Un libro può essere scritto in un paese, inviato per e-mail in un altro, stampato in un terzo. Si possono mangiare pietanze cinesi in Italia, pietanze italiane negli Stati Uniti, pietanze giapponesi in Germania. Persone, idee, capitali si spostano da un paese all’altro, da un continente all’altro. Una cultura essenzialmente neopagana si propone e si sviluppa come elemento unificatore e, per lo più, viene accettata acriticamente. I suoi valori sono essenzialmente mondani, individualistici, competitivi, materialistici. Grande avversione ha per ogni forma di vita interiore. Il senso del sacro è quasi del tutto svanito. Senza dubbio, come sempre, non mancano esigenze ed inviti interiori a dare risposte concrete alle domande fondamentali sul vivere, per poi adeguare il proprio vivere alle risposte che responsabilmente siano date. Ma spesso non si risponde, lasciandosi prendere dalla fretta del mondo, ed adeguandosi al suo voler anche che gioia e bellezza siano cercate in tanti paradisi artificiali. La Mentre si è, come non mai – aggiunge Vacca – di fronte al dilemma Dio o nulla, credendo in Lui, nella preghiera, nella solidarietà, nella speranza, bisogna adoprarsi per una nuova umanità composta da uomini che siano consapevoli di sé stessi e della loro eternità. Una umanità contemporaneamente umana e divina”. 

Prec.

Al ristorante Da Tonino tre maestri del gusto firmano un’esperienza unica… in nome del gelato!

Succ.

Raspadori, mini vacanza a Capri dopo il super gol

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
Raspadori, mini vacanza a Capri dopo il super gol

Raspadori, mini vacanza a Capri dopo il super gol

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]