• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La sintonia Capri in linea con Borletti Buitoni: «Servono soluzioni concrete per la tutela»

di Redazione
8 Giugno 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Capri. Numero chiuso? Chi pensava che dopo il caos del 2 giugno tutta l’ isola si sarebbe compattata intorno al sì, deve ricredersi. Il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta si stacca dal coro e sottolinea: il problema è tutto nella gestione dell’ area portuale, con una accorta politica di mobilità interna a Capri ci sarà posto per tutti. Lo dice, Cerrotta, sulla base di uno studio realizzato dai suoi uffici, basato sul movimento portuale dello scorso anno, quando sono sbarcate in tutto 2.401.282 persone. Il mese più critico è stato settembre, con una punta massima di 13.222 sbarchi, seguito dal mese di agosto con 12.378 arrivi in un solo giorno.
«Sono numeri – dice Cerrotta – che per quanti alti rimangono gestibili». In realtà Anacapri non soffre mai dei problemi da sopraffollamento che invece investono Capri: «Neanche durante il ponte appena finito – ammette il sindaco – qui nel comune di sopra ci sono stati problemi». Il fatto è che quello «era un maxi ponte, e che sull’ isola tra seconde case, ville, B&B, case vacanze e ricettività alberghiera ospitiamo migliaia di persone». Non solo pendolari del mordi e fuggi, insomma. E allora «se cominciamo a limitare i flussi – avverte Cerrotta – bisogna capire qual è il tipo di turismo che vogliamo privilegiare».
Da Anacapri arrivano anche proposte. «Noi puntiamo – spiega il sindaco – alla realizzazione di una seconda funicolare che in meno di un’ ora riesca a trasportare 1200 passeggeri direttamente ad Anacapri, smaltendo rapidamente gli arrivi al porto che dovrebbero comunque avvalersi di un’ organizzazione più mirata evitando la concentrazione. Abbiamo affidato – dice ancora il sindaco – un incarico alla società Sintagma per avviare un progetto di accoglienza sostenibile sia tecnico che economico. Se si vuole risolvere il problema e non ci saranno ostacoli – è la conclusione – la funicolare potrebbe essere pronta in due anni. Se si frappongono i vari poteri non la vedremo prima di 40 anni».
Di rimbalzo il sindaco di Capri non nasconde la sua soddisfazione per la sintonia con il sottosegretario del Mibact Ilaria Borletti Buitoni, che ha accolto il suo appello per avviare un tavolo di concertazione ministeriale. «Noi – spiega il sindaco Gianni De Martino – vogliamo richiamare l’ attenzione delle istituzioni centrali sul tema che purtroppo troppo poco frequentemente viene ricordato, pur costituendo invece un problema quotidiano. Intendiamo avere una maggiore autonomia locale per imporre regole a difesa e godimento dei nostri territori».
Sulla stessa lunghezza d’ onda il delegato al turismo Antonino Esposito che aveva rilanciato l’ idea del numero chiuso: «Appoggio – dice – le parole del sottosegretario: sì al numero chiuso in alcune fasce orarie e piena condivisione del suo invito al senso pratico.
Occorre passare al concreto e definire le soluzioni operative e adeguate alle esigenze del territori. Come Comune abbiamo lanciato le nostre proposte, e chiediamo di affrontare anche il problema delle competenze in materia: è ammissibile, ad esempio, che gli enti locali non abbiano alcuna possibilità di intervento in materia di collegamenti marittimi?».
L’ assessore ai Trasporti Roberto Bozzaotre, dal canto suo, riprende la proposta già avanzata durante il vertice convocato dall’ ammiraglio Arturo Faraone, comandante della Capitaneria di porto di Napoli: «Bisogna intervallare gli sbarchi di 15 minuti nella fascia oraria fra le 9 e le 12.30. Questa nostra proposta di buon senso è stata trattata con superficialità dagli enti competenti, adesso la parola passa al governo per mettere intorno ad un tavolo amministrazioni e capitaneria di porto e trasformare le parole in atti concreti».

Prec.

Nell’isola azzurra, sabato 10 Giugno, andrà in scena un’importante gara di arti marziali: Fight in Capri, spiccano nel cartellone due match importanti con in palio il Titolo di Campione Mondiale e di Campione Italiano e la cintura Quisisana World Champion

Succ.

VIDEO: Fuori programma musicale all’Anema e Core con Paolo Belli che duetta con Guido e Gianluigi Lembo.

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
VIDEO: Fuori programma musicale all’Anema e Core con Paolo Belli che duetta con Guido e Gianluigi Lembo.

VIDEO: Fuori programma musicale all'Anema e Core con Paolo Belli che duetta con Guido e Gianluigi Lembo.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]