• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

La scultura di Petrucci a Punta Campanella

di Redazione
16 Ottobre 2020
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Daniela Ricci

La torre cinquecentesca di Punta Campanella a Massalubrense, antico baluardo saraceno con i suoi panoramici scorci sulla Baia di Napoli e la vicinissima Capri, fa da cornice naturale all’ opera di Nello Petrucci installata permanentemente dialogando con il paesaggio. Intitolata «Margine», la scultura open-air in ferro, realizzata site-specific, curata da Marcello Francolini, viene inserita dall’ artista pompeiano non a caso nel punto in cui Joseph Beuys negli anni ’80 piantò una quercia come simbolo di impegno ecologico e di continua ricerca di un equilibrio armonioso tra uomo e natura.

Petrucci disegna sotto forma di scultura una silhouette che rappresenta i confini del Mediterraneo visti da un’ insolita angolazione: una rivisitazione cartografica per riorganizzare lo spazio prelevando particolari dal tutto che lo circonda. «La finitudine non consente un movimento lineare continuo», spiega il curatore, «ma suggerisce che giunti al punto, si possa curvare verso ulteriori prospettive. Ecco che la figura stessa può, ruotando di centottanta gradi, mostrare tutt’ altro da sé così come sempre l’ arte fa, rispetto alla realtà».

«Margine» è accompagnata da un’ iscrizione che recita: «La serenità sta nella direzione in cui guardi le cose». Frase che Petrucci dedica ad Alberto Del Genio, proprietario della tenuta restaurata negli anni 90, di professione chirurgo ma sensibile appassionato di arte contemporanea, che per l’ occasione ha festeggiato i suoi primi 80 anni magnificamente portati. Il messaggio è un invito a guardare diversamente la realtà, filtrandola con l’ occhio della bellezza. Durante l’ inaugurazione è stato presentato il disco «Il prodigio» prodotto dalla Satyr Mb e Contemply Art con un concerto omaggio a Felix Mendelssohn a cura dell’ Orchestra Artemus Ensemble.

Un pubblico selezionato, nel rispetto del distanziamento e delle misura di sicurezza anti-coronavirus, ha partecipato all’ evento tenutosi all’ aperto in un’ atmosfera magica, ai piedi della Torre Fossa Lo Papa e con il paesaggio mozzafiato di Capri al tramonto a fare da sfondo.

Prec.

Vie del mare, collegamenti a singhiozzo per maltempo

Succ.

Giovani industriali da Capri a Roma ma il convegno è sul Sud

Articoli Correlati

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”
Arte

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”

21 Agosto 2025
Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico
Arte

Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico

15 Agosto 2025
THE PRISM APPRODA A CAPRI CON LA PERSONALE “SACRED BLUE – OMAGGIO ALL’ISOLA AZZURRA” | MUSEO IGNAZIO CERIO DI CAPRI | DAL 25 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE 2025
Arte

LA MOSTRA – Inaugurata a Capri “Sacred Blue – Omaggio all’Isola Azzurra” dell’artista The Prism

29 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Arte, Capri: inaugurata alla Certosa di San Giacomo la mostra ‘Insula’ di Antonio Biasiucci

23 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione

21 Luglio 2025
Succ.
Ad ottobre a Capri il vertice Confindustria

Giovani industriali da Capri a Roma ma il convegno è sul Sud

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]