• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

La rivincita dei fumetti e della nona arte

di Redazione
31 Gennaio 2022
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Capri Comics

di Marco Milano

“Fumetti alla riscossa” è il titolo e la copertina dell’ultimo numero de “Il Venerdì”, l’inserto settimanale del quotidiano “La Repubblica”. E non si vuol nascondere la soddisfazione a nome del popolo fumettaro, che si spera frequenti copioso e numeroso anche questo spazio, se lo storico inserto di una storica testata giornalistica, dedichi non una rubrichetta a pagina 100, non un articoletto sulle ultime novità in edicola nelle ultime pagine, tra ricette di cucina e programmi tv (entrambe categorie, che comunque meritano altrettanto rispetto), ma la copertina, il titolo della settimana, l’argomento principe del numero in edicola.

Ebbene sì, a sfogliare “Il Venerdì” si ha la sensazione (finalmente) che tutti, e non solo quella “nicchia” dove ingiustamente viene catalogato il popolo fumettaro, abbiano capito quanto sia importante, popolare, in ascesa, in controtendenza rispetto alla crisi generale di lettura ed editoria, il mondo dei comics.

“Il Venerdì” de “La Repubblica”, in una vera e propria inchiesta che porta la firma di Piero Melati, infatti, svela numeri e cifre, informando che “in Italia sono nove milioni i lettori di Zerocalcare, Dylan Dog, Dragon Ball e c.”. Una bella rivincita il passaggio di categoria, volendo usare un gergo calcistico, dall’ingiusta considerazione per decenni di essere serie B alla legittima e ben meritata serie A, anzi Champions League, visto che, come sottolineato nelle pagine de “Il Venerdì”, sono proprio i fumetti uno dei pochi baluardi a sfidare il digitale, sono proprio i fumetti a resistere e difendere la bandiera della “carta”, sono proprio i fumetti uno dei pochi fenomeni in crescita rispetto alla tendenza ormai globale fatta di “cose da vedere” e non più “da leggere”.

Come si legge nella sopracitata fonte, “i lettori di comics sono ormai nove milioni, e spaziano dagli adolescenti appassionati di manga ai fan di Zerocalcare ai più maturi appassionati del glorioso Tex Willer della Bonelli editore. Leggono, e comprano, soprattutto libri di carta, e questa è un’altra realtà in controtendenza rispetto al resto del mercato. Tanto che la Star Comics di Perugia, specializzata appunto in manga, è diventata la terza casa editrice italiana per vendite, dopo Mondadori ed Einaudi”. 

Fumetto, quindi, a unire le generazioni, fumetto quindi come dimostrazione che esiste ancora qualcosa che mette insieme, caso più unico che raro, in un ideale filo, età e generazioni completamente diverse. E poi, nel settimanale de “La Repubblica”, in questa sorta di speciale dedicato al fumetto, che non potrà mancare nelle collezioni di ognuno dei lettori fumettari, anche un secondo servizio, quello di un altro giornalista de “Il Venerdì”, Valerio Millefoglie, che è andato a Perugia per fare visita alla prima (si spera prima di una lunga serie…) biblioteca comunale italiana dedicata a fumetti e letteratura illustrata. Un sogno diventato realtà in Umbria con il nome “La Biblioteca delle Nuvole”, che si auspica faccia da viatico a decine, centinaia, migliaia di biblioteche del fumetto su tutto il territorio tricolore.

Last but not least, in un numero de “Il Venerdì” che non si può proprio perdere, un terzo reportage dedicato alla nona arte, ovvero quello della connessione tra fumetti e cinema con la presentazione del nuovo film “The Batman”, con l’ex vampiro Robert Pattinson che il settimanale del gruppo editoriale “GEDI” ha presentato con un’intervista in esclusiva di Lorenzo Ormando al regista Matt Reeves.

Doverosa segnalazione, infine, per il disegno in copertina (a sua volta da collezione anch’esso): una illustrazione di “Ale+Ale” che propone i big del fumetto italiano e mondiale ritratti come ne “La Lunga Marcia”. 

“Il Venerdì” in allegato con “La Repubblica” del 28 gennaio 2022 (illustrazione di copertina di Ale+Ale)  

Prec.

Capri, convocato per oggi il consiglio comunale

Succ.

Martone con Scarpetta a Hollywood

Articoli Correlati

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”
Arte

Ad Anacapri l’opera d’arte è servita: come una cena arriva “Carnis in Fabula”

21 Agosto 2025
Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico
Arte

Insula di Antonio Biasiucci alla Certosa di San Giacomo. Capri in un racconto fotografico

15 Agosto 2025
THE PRISM APPRODA A CAPRI CON LA PERSONALE “SACRED BLUE – OMAGGIO ALL’ISOLA AZZURRA” | MUSEO IGNAZIO CERIO DI CAPRI | DAL 25 LUGLIO AL 4 SETTEMBRE 2025
Arte

LA MOSTRA – Inaugurata a Capri “Sacred Blue – Omaggio all’Isola Azzurra” dell’artista The Prism

29 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Arte, Capri: inaugurata alla Certosa di San Giacomo la mostra ‘Insula’ di Antonio Biasiucci

23 Luglio 2025
Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione
Arte

Insula: fotografie di una Capri inedita tra memoria e trasformazione

21 Luglio 2025
Succ.
Martone, in Capri-Revolution c’è anche l’oggi

Martone con Scarpetta a Hollywood

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]