Da Redazione
“Entro due settimane l’isola di Capri sarà covid free con tutti i cittadini vaccinati così da consentire la partenza della stagione turistica in sicurezza”. Lo ha annunciato il sindaco di Capri Marino Lembo intervenendo questa mattina in Piazzetta alla manifestazione “Nessuno Resti Indietro” organizzata dal Movimento Cristiano Lavoratori per richiamare l’attenzione sulla situazione di disagio dei lavoratori stagionali del comparto turistico fermi da più di un anno a causa della pandemia. Salvatore Ciuccio, presidente di MCL Capri ha aggiunto: “Chiediamo sicurezza sanitaria per i turisti che arriveranno a Capri e sicurezza sanitaria ed economica per i lavoratori dell’isola”.
Nella piazzetta Umberto I che si è andata progressivamente affollando nel rispetto delle norme di sicurezza, erano presenti i rappresentanti di tutte le categorie, da Federalberghi alle Ascom di capri ed Anacapri, dai tassisti a portabagagli, lavoratori di alberghi e ristoranti, battellieri della Grotta Azzurra, motoscafisti, guide turistiche di Capri e commesse delle boutique.
A fianco dei lavoratori anche l’assessore al Turismo Manuela Schiano in rappresentanza del Comune di Anacapri insieme al parroco di Capri don Carmine Del Gaudio che ha portato la solidarietà della Chiesa.
Sono quasi duecento i lavoratori stagionali del turismo che questa mattina sono affluiti in Piazzetta A Capri per partecipare alla manifestazione organizzata da MCLC Capri presieduta da Salvatore Ciuccio che vede al centro la protesta di tutte le categorie del turismo, dell’indotto e del trasporto turistico vittime della pandemia in atto dallo scorso anno che ha azzerato le loro possibilità di lavoro.
“Nessuno resti indietro – dignità – lavoro – sicurezza” è il tema della protesta per il rilancio del turismo organizzata con la partecipazione anche di Abbac Campania, ANIS Campania, Comitato dipendenti NCC Campania, Comitato Air Aziende NCC – FIA, Flaica Cub Regione Campania, Provincia di Napoli, Provincia di Salerno, Guide ed Accompagnatori Turistici ed MCLC Capri che ha visto la partecipazione anche dei rappresentanti di Federalberghi, Ascom Capri ed Anacapri, tassisti, portabagagli, battellieri, motoscafisti, guide turistiche di Capri e delle commesse delle boutique.
Photogallery by G. Rosato