• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La peggiore storia di Natale è a Capri

di Redazione
26 Novembre 2023
in News
Nucleo case di Capri sul versante Marina Grande

Nucleo case di Capri sul versante Marina Grande

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: altropensiero.net

di Luca Serafini

Quando, appena compiuti solo 60 anni, mio padre Renzo capì che in pochi mesi un tumore ai polmoni avrebbe interrotto la sua vita, scrisse qualche lettera di ringraziamento a Dio per l’esistenza (molto dura) che aveva avuto, per la famiglia che stava lasciando, per le bellezze di cui aveva goduto in questo mondo. Le consegnò a Suor Silvana, che lo assistette con devozione e amore durante il cammino finale in clinica: lei ce le consegnò qualche tempo dopo il funerale, non ne eravamo a conoscenza. Credente e praticante, papà aveva ripetuto spesso a me e alle mie sorelle che la religione cristiana è fondata su qualcosa di molto solido e concreto, perché resiste da duemila anni alla Chiesa. Eppure, come Renzo, io e la mia famiglia abbiamo avuto la fortuna di incontrare uomini e donne con la tonaca di uno straordinario valore, persone di anima e cuore, profondamente convinte dei propri voti: missionarie, esorcisti, infermiere, parroci, persino qualche vescovo. Nel mio incosciente slancio di volontariato nei campi profughi kosovari in Albania, nel 1999, conobbi Renato, un espatriato di ruolo del Cesvi di Bergamo: capelli e barba lunga, comunista irriducibile, ateo e blasfemo. Mi disse un giorno: Quando torni in Italia, la donazione dell’uno per mille della dichiarazione dei redditi destinala alla Chiesa cattolica, perché ho incontrato più gente di trincea tra loro che tra laici e agnostici come me. Preti e suore. Uomini e donne anche loro, con pregi e molti difetti, virtù e debolezze nonostante la vocazione. Sono soldati semplici. Per quanto vicini a Cristo, spesso si rivelano incapaci di sfuggire a tentazioni, deviazioni, colpe, peccati. A perversioni, come sappiamo. L’istituzione della Chiesa, il quartier generale, il centro di comando, è invece tutt’altro emisfero. Ai piani alti si decide a tavolino, scientemente, freddamente, non sempre quasi mai, forse attenendosi alle Scritture. L’unico Verbo cui si ispirano è il loro, motivo per cui appunto la religione cristiana è solida: perché prosegue il suo cammino nonostante Mio padre Renzo e il volontario Renato mi sono venuti in mente in un lampo quando ho letto ciò che sta accadendo a Capri, tra ville, yacht, hotel di lusso e traghetti quotidiani per turisti occasionali. Dunque sull’isola dove Axel Munthe, scrittore psichiatra svedese, visse e costruì la Villa San Michele che ispirò la sua autobiografia romanzata, sono partite in questi giorni una decina di ingiunzioni destinate a famiglie a basso reddito e associazioni impegnate in attività sociali. Il mittente degli sfratti avrebbe in mente di trasformare quelle abitazioni in B&B: può farlo, è il proprietario, che quegli immobili ha ricevuto in dote grazie a donazioni private e che in alcuni casi sorgono in zone particolarmente pregiate, come la Piazzetta o Marina Grande. Tra gli sfrattati ci sarebbero una lavoratrice con a carico due figli minorenni e una cooperativa di volontariato tra le più attive della zona. Scusate, mi ero dimenticato della notizia più importante: la proprietà degli immobili è la parrocchia di Santo Stefano, cui l’Unione Nazionale Consumatori si è rivolta con una lettera di supplica indirizzata a don Pasquale Irolla. L’UNC ha fatto presente al sacerdote che non solo la situazione economica estremamente precaria degli affittuari renderebbe molto complicata la loro ricollocazione, ma anche e soprattutto ha evidenziato il momento storico in cui la maggior parte dei proprietari sull’isola sta investendo in B&B, penalizzando i residenti a favore dei turisti. Il mio amico Diego, attore, da anni fa questa battuta: ‘Basterebbe che la Chiesa pagasse l’Imu per sanare il deficit nazionale’. Ma chissà, forse avvicinandosi il Natale la curia di Capri ha pensato proprio a Giuseppe e Maria: se quella notte a Betlemme avessero trovato almeno un Bed and Breakfast, visto che gli hotel erano pieni, non avrebbero dovuto arrangiarsi al freddo di una capanna.

Prec.

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: ieri sera la Piazzetta si è vestita di rosso

Succ.

Brutta sconfitta per il Givova Capri Anacapri piegato da tre reti della Puteolana

Articoli Correlati

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza
News

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza

8 Maggio 2025
Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo
News

Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo

8 Maggio 2025
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
News

Capri capitale mondiale per tre giorni nella lotta all’ipertensione polmonare

8 Maggio 2025
Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri
News

Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri

8 Maggio 2025
Anacapri, il faro di Punta Carena eletto tra i più spettacolari d’Europa: tre siti italiani in top 20
News

I 20 fari più spettacolari d’Europa

7 Maggio 2025
Succ.
Brutta sconfitta per il Givova Capri Anacapri piegato da tre reti della Puteolana

Brutta sconfitta per il Givova Capri Anacapri piegato da tre reti della Puteolana

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]