• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

La Pazziella prende una stella e il Capri Hotel di Arnaud Lacombe e della moglie Graziella Buontempo parla francese con l’anima napoletana

di Redazione
8 Luglio 2022
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino di giovedì 7 luglio 2022

di Anna Maria Boniello

Si trasforma la filosofia dell’ hotellerie caprese. Meno camere, meno posti letto, ma più lusso per un’ offerta turistica riservata ai turisti che possono permettersi di pagare per una notte a Capri anche migliaia di euro. Lo stop da pandemia ha spinto grandi brand alberghieri internazionali e italiani a investire nelle ristrutturazioni che hanno trasformato, senza intaccarne lo stile, alcuni alberghi storici e lussuose dimore dell’ isola. L’ apripista è stato Salvatore Naldi, imprenditore alberghiero di quarta generazione di recente rieletto presidente di Federalberghi Napoli che il 2 giugno, tenendo fede agli impegni presi, ha riaperto a Capri la sua Pazziella, che ora ha aggiunto la dicitura Garden & Suites al suo nome. L’ hotel, entrato nel portfolio della Sng Hotels a cui fa capo Naldi, è diventato un 5 stelle dopo un attento e minuzioso restyling. Piscina, ristorante, 25 camere e suites con terrazze e pool private nel cuore del centro antico di Capri e a pochi passi dalla Piazzetta, la suggestione quella di soggiornare in una elegante villa di vacanza. Nessuna suite o junior suite assomiglia alle altre, ognuna si distingue per il suo stile proprio come avviene nelle antiche case capresi.

IL GIARDINO È stata la proprietà ad occuparsi personalmente del progetto, di tutte le scelte e del recupero degli arredi originari, con la collaborazione dell’ architetto Rosanna Coscia. Molta attenzione è stata data al giardino, al centro del quale è stata creata una particolare piscina in pietra adornata da piante della flora mediterranea, e a fare da sfondo, seguendo lo stile di lusso che Naldi ha voluto donare alla sua nuova Pazziella, l’ angolo per il food e drink, aperto siaai clienti che soggiornano in albergo sia agli esterni che vogliono regalarsi un tuffo nel lusso sobrio nel cuore del centro antico di Capri. I prezzi delle camere? Dagli 800 ai 4000 euro a notte, a seconda della tipologia e del periodo scelto per la vacanza caprese. Cifre che non spaventano affatto i turisti, in particolar modo americani, che da un mese ormai arrivano a godersi il loro soggiorno.

NEOLIBERTY È soprattutto francese, invece, il mercato turistico cui si rivolge il Capri Hotel, che ha riaperto i battenti il primo luglio svelando, più che un nuovo look, quello che appare un nuovissimo modo di intendere la vacanza. L’ ottocentesco palazzo rosa che apre la strada che porta al Castiglione è in puro stile neoliberty. La nuova proprietà, che fa capo ad Arnaud Lacombe, manager francese del gruppo Savoir Vivre, ha dettato le regole del lusso minimalista.

Nelle elegantissime e comfprtevoli camere niente televisione e niente frigobar. Un buon drink si può sorseggiare in terrazza, e con la vita e la bellezza di Capri si può fare a meno del piccolo schermo. Il nuovo concept che lancia anche nuovi stili di vita, con questo palazzo neogotico con un’ ampia facciata che chiude come una quinta di teatro via Roma, le finestre a bifora, le balconate panoramiche e con le sue 21 camere rosa cipria, la piscina sul tetto e il ristorante sotto il colonnato battezzato Vesuvio e la sottostante discoteca non a caso chiamata Rumore, diventerà un’ altra perla dell’ ospitalità isolana. Un luogo iconico perfetto per i turisti francesi, ma anche per quelli alternativi che possono permettersi, grazie al loro status, di trascorrere una vacanza a Capri vissuta in maniera diversa.

Dai nomi dati alle 21 suite si intuisce la tipologia: petite, small, large ed extra large. In perfetta corrispondenza i prezzi, dagli 800 ai 2000 euro.

Prec.

Addio al basket, Capri rinuncia al titolo di A2

Succ.

Conseguenze maltempo, oggi chiusa Villa Lysis

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
Capri Art* – Arte come rivendicazione di genere Dal 16 al 18 settembre a Villa Lysis, Capri

Conseguenze maltempo, oggi chiusa Villa Lysis

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]