• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

La Missione Culturale dell’isola di Capri nel ritorno alla Bellezza

di Redazione
25 Aprile 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e Pubblichiamo

LA MISSIONE CULTURALE DELL’ISOLA DI CAPRI NEL RITORNO ALLA BELLEZZA

Dal 17 al 19 aprile 2024 si è svolta a Capri una Riunione dei Ministri degli Esteri d’Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti d’America, Canada, Giappone. Ad essa sono intervenuti anche autorevoli esponenti dell’Unione Europea e del Governo dell’Ucraina.

 Durante la Riunione sono stati discussi fondamentali problemi della situazione mondiale, caratterizzata innanzitutto dalla guerra tra Russia e Ucraina e da quella tra Israeliani e Palestinesi.

 La riunione è stata organizzata a Roma dal nostro Ministero degli Esteri, e si è svolta nello scenario di bellezze naturali e storiche che è Capri.

 Ha ricordato come da questo luogo, dal 26 al 37 d.C., Tiberio governò il vastissimo e potentissimo Impero di Roma, ed ha ricordato che da qui si può ben osservare, descrivere e valutare il mondo.

 La Riunione si è svolta in gran parte presso l’Hotel Quisisana dove, dopo l’inaugurazione avvenuta nella serata del giorno precedente nei Giardini di Augusto, il 10 luglio 1922 si svolse il Primo Convegno Italiano del Paesaggio, che ebbe tra i suoi temi fondamentali la Bellezza in generale e quella di Capri in particolare.

 Nello stesso albergo, nel settembre 1948, si svolse la Riunione dei Delegati degli Enti Radiofonici Europei, che portò alla fondazione del Premio Italia, attuale Prix Italia.

 Questa riunione era stata organizzata a Roma. Il Convegno del Paesaggio era stato invece organizzato a Capri dallo stesso Comune del quale era sindaco Edwin Cerio.

 Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in poi (per restare a questo periodo), l’Isola di Capri è stata sede di osservazioni astronomiche, e di Convegni e Congressi di ogni genere. Ed è stato luogo di soggiorno di letterati, scienziati, artisti, politici, ecclesiastici.

 Non pochi, ma forse tutti, hanno riscoperto che è nella natura che risorge quello spirito che è una delle due componenti fondamentali di ogni uomo, e che la società contemporanea tende costantemente a comprimere.

Gli stessi mezzi di comunicazione, costretti dalla situazione mondiale, in occasione della Riunione dei Ministri degli Esteri si sono astenuti dal riparlare della Capri della mondanità, la quale, immersa in un vivere frivolo, gaudente, superficiale, si disinteressa dei problemi fondamentali. E l’hanno presentata come luogo di meravigliosa bellezza.

 Ciò confermando che essa, come vide Ferdinand Gregorovius, ripensando a Karl Wilhelm von Humboldt, è luogo privilegiato per osservare l’umana esistenza, sulla base di quello che l’umanità ha visto, pensato, vissuto ed ha tramandato.

 Per la sua natura, per la sua posizione geografica, per la sua storia, è questa la missione culturale dell’Isola, specialmente in un tempo nel quale, mentre sembra che la nostra civiltà sia al tramonto, per le minacce nucleari e per quelle del clima, che pendono su di essa, la stessa umanità è diventata mortale come ogni singolo uomo. E bisogna determinare come vivere responsabilmente in questa situazione.

 Sviluppare una cultura che osservi, descrivi, valuti la situazione esistente nella consapevolezza del passato è compito di tutti gli uomini di buona volontà, ed a Capri, come fu auspicato già nel 1967, di Capresi giovani d’età e giovani di spirito. Logicamente, in collaborazione con non capresi, secondo il metodo che si ebbe in occasione della scoperta della Grotta Azzurra, che fu l’attuazione d’un progetto a lungo pensato da un caprese, e da lui realizzato con la fondamentale collaborazione di un altro caprese, e di due giovani tedeschi.

                                                                                                                                                              Raffaele Vacca

Prec.

Gianluigi Lembo e l’Anema e Core e il suo Showbiz di attori e cantanti, italiani e stranieri, incorniciati nelle pagine del Magazine Novella 2000 diretto da Roberto Alessi

Succ.

A Capri tutte le novità per gli Enti Locali

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
A Capri tutte le novità per gli Enti Locali

A Capri tutte le novità per gli Enti Locali

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]