Fonte: ilmattino.it del 2 dicembre 2022
di Anna Maria Boniello
Questa mattina alle 10.30 presso la Chiesa di Santo Stefano di Capri, in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare, è stata celebrata la Santa Messa di suffragio, officiata da Don Pasquale Irolla – Parroco di Capri. Prima del rito ecclesiastico in Piazzetta, c’è stata la consueta cerimonia dell’alza bandiera sotto il monumento ai caduti dedicato ai M arinai d’Italia dell’Isola di Capri a Marina Grande , e si è ripetuto il rito in maniera congiunta a favore della Marina Militare e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che condividono la ricorrenza delle festa della Santa Patrona. Alla liturgia hanno partecipato, oltre al personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, le Autorità civili e militari, rappresentanti delle amministrazioni di Capri ed Anacapri, le Associazioni presenti sull’isola, tra cui l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, il locale cluster marittimo-portuale e gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ippolito Nievo. La cerimonia religiosa e civile è stata pervasa da una particolare atmosfera d’intensa partecipazione, che ha visto il personale della Marina Militare-Corpo delle Capitanerie di porto e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco raccolti in comune riflessione, con uno speciale pensiero, espresso nella breve allocuzione del Comandante della Guardia Costiera di Capri Tenente di Vascello Emanuele Colombo, ai recenti tragici eventi che hanno colpito l’isola d’Ischia ed a coloro che, sui mari di tutto il mondo e nei teatri operativi, svolgono il loro quotidiano lavoro al servizio della Patria e della collettività.