• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La lotta ai melanomi non va in ferie, il camper sbarca nell’isola azzurra

di Redazione
25 Agosto 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Maria Elefante

LA PREVENZIONE Prevenire per garantire una sempre maggiore attenzione alla salute dei pazienti. La campagna di prevenzione e di sensibilizzazione per «salvare la pelle» a cura dell’ Azienda Policlinico Federico II, diretta dal 9 agosto da Anna Iervolino e che vede responsabili scientifici i professori Gabriella Fabbrocini e Mario Delfino, sabato prossimo sbarcherà sull’ isola azzurra. In campo un team di esperti con Massimiliano Scalvenzi, la stessa Gabriella Fabbrocini, Claudia Costa, Marica Annunziata, Gaia De Fata Salvatores, Tiziana Peduto, Claudio Marasca e Matteo Megna e tutta la Scuola di Specializzazione della Dermatologia federiciana che su un camper della salute opportunamente attrezzato di dermatoscopi di ultima generazione controlleranno nei e macchie scure a quanti si presenteranno presso la piazzetta di Capri (piazzale antistante la funicolare) dalle 9.30 alle 13. L’ iniziativa è possibile anche grazie all’ impegno del Comune di Capri e dell’ assessore alla Sanità Bruno D’ Orazi.

IL BILANCIO Il tour partito all’ inizio dell’ estate ha già consentito di effettuare oltre 500 visite tra Napoli e la sua provincia, permettendo di diagnosticare circa 70 lesioni sospette. «La cosa sconcertante – dice Gabriella Fabbrocini è che più del 50% dei pazienti visitati finora ha dichiarato di non aver effettuato mai un check-up dei nevi. Tutto ciò è disarmante perché ricordiamo che il melanoma cutaneo, che è un tumore molto aggressivo, se diagnosticato in tempo permette una guarigione del 100%».

«La visita dermatologica – continua Massimiliano Scalvenzi, responsabile del gruppo melanoma della Federico II – d’ altra parte è una delle visite più semplici e veloci se effettuata da centri competenti e in pochi minuti si può salvare la pelle con un semplice click demoscopico». Chi si ammala di melanoma, continua la professoressa, corre un rischio maggiore di contrarne un secondo nel corso della vita e di trasmettere questa suscettibilità ai figli, ecco perché un check-up familiare ogni due anni è buona norma per assicurarsi un salvavita». «Iniziative come queste commenta l’ assessore D’ Orazi – aiutano i capresi che spesso sono trascurati, e si trascurano, per problemi logistici».

Prec.

Nona edizione di Jazz Inn Capri con un tributo a Frank Sinatra

Succ.

Più salute, più cultura: la scienziata Fabbrocini «ambasciatrice» di Capri

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Più salute, più cultura: la scienziata Fabbrocini «ambasciatrice» di Capri

Più salute, più cultura: la scienziata Fabbrocini «ambasciatrice» di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]