• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

La Lettura della Domenica di Luigi Lembo – Karlsson il filosofo caprese che inventò il reddito di cittadinanza

di Redazione
26 Settembre 2021
in Cultura, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Luigi Lembo

A gennaio di quest’anno ci ha lasciato uno dei personaggi più autorevoli della storia culturale recente della nostra Isola.  Gunnar Adler-Karlsson, il papà del parco filosofico alla Migliera, ha lasciato questo mondo all’età di 87 anni, con il suo amore per Capri, per i suoi abitanti e con il suo rapporto particolare per la vita e la natura. Io sono tra i fortunati ad aver avuto l’opportunità di conoscerlo personalmente e di avere con lui un rapporto che mi onoro di dire di sincera amicizia. Lui e la sempre sorridente moglie Marianne; personaggi con cui era un piacere conversare e con il quale ogni argomento, anche il più banale, diventava una scoperta. Gunnar nacque il 6 marzo 1933 a Karlshamn dove visse la sua infanzia. Nel 1954 si iscrisse all’Università di Stoccolma, dove studiò legge ed economia e si laureò in legge nel 1957. Nel 1961 si trasferì negli Stati Uniti dove  studiò all’Università di Harvard e all’Università della California , con specializzazione in economia sovietica . Qui si laureò con la tesi sua tesi Western Economic Warfare 1947-1967 dopo aver pubblicato l’anno prima “Socialismo funzionale” , che divenne il libro a cui il suo nome fu principalmente associato. Qualche anno dopo si stabilì in Italia , dove, secondo le sue stesse parole, visse “in esilio”.  Nel frattempo lavorò come docente presso il Dipartimento di Studi Economici Comparati di Vienna è fu professore di teoria e metodo delle scienze sociali presso il Roskilde University Center Nel 1979 acquistò un immobile a Capri denominato Casa Marianna in onore della moglie e fonda, con lui stesso sovrintendente, l’Istituto Capri di Filosofia Sociale Internazionale.  Crea il Parco Filosofico da profondo amante dell’isola azzurra alla quale aveva voluto regalare un luogo unico di inestimabile valore naturalistico e morale.  Uno spazio tra verde e meditazione affidato a un’apposita no profit, la fondazione Adler-Ehrnford- Karlsson, nata proprio per «preservare il luogo e la macchia mediterranea lasciata crescere spontaneamente».  Il parco diventa un luogo di una serenità assoluta dove meditare e riflettere, ispirati da spunti filosofici iscritti su maioliche distribuite in ogni angolo. Tre sono i percorsi principali che seguono tre filoni tematici: l’Idealismo, il Realismo e la Saggezza. Un unicum dove dimenticare tutte le coordinate spazio-temporali  calandosi nel pensiero occidentale ed orientale di scrittori, intellettuali e filosofi dal VII sec. a.C. in poi. Per i pochi che non sanno  come raggiungere questa piccola oasi di pace basta imboccare dal centro di Anacapri il sentiero della Migliera: attraversando splendidi angoli di intatta macchia mediterranea arrivare ad un cancello da cui si accede al parco. Pur ritornando spesso nel suo rifugio Anacaprese, nel 1971 si reca a Cuba per studiare l’economia socialista del paese e tenere una serie di conferenze  Le esperienze di questo viaggio furono raccontate nel libro “Cuba – vittoria o sconfitta?”  dove, tra l’altro approfondisce gli sugli politici ed economici di un aiuto svedese a Cuba. Per un periodo lavora poi  come consulente per Unctad, l’ Organizzazione mondiale del commercio delle Nazioni Unite . L’opera letteraria più famosa di Karlsson è comunque “Socialismo funzionale” Un’alternativa innovativa al comunismo e al capitalismo. Lo scopo dichiarato del libro era quello di gettare una migliore base teorica per la politica sociale ed economica come già condotto dai socialdemocratici e di risolvere l’opposizione tra la falange marxista del partito e i riformatori di destra e mettere questo in una prospettiva internazionale. Il “socialismo funzionale” divenne per Adler-Karlsson e i suoi parenti affini – alcuni dei quali furono anche influenzati dal filosofo marxista italiano Antonio Gramsci (1891-1937) – un termine per l’approccio dei socialdemocratici al concetto liberale di proprietà. La proprietà stessa non aveva quindi bisogno di essere socializzata sostanzialmente finché le sue funzioni erano socializzate e quindi tenute sotto il controllo della società. Nel libro Socialismo funzionale , Adler-Karlsson parla anche in modo innovativo di garantire delle risorse a chi è in cerca di lavoro, finalizzandola alla ricerca della qualifica più adeguata alle caratteristiche del singolo, garantendo una maggiore specializzazione professionale e di inserimento nel mondo del lavoro supportato da risorse che rassomigliamo molto a quello che viene attualmente riconosciuto come reddito di cittadinanza.

Prec.

Furto alla biglietteria dei Giardini di Augusto

Succ.

Tutto mare e relax, la giornata caprese di Roberto Mancini

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Capri, sbarca a sorpresa il CT della Nazionale Mancini (Photogallery)

Tutto mare e relax, la giornata caprese di Roberto Mancini

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]