• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

LA FONDAZIONE MESSANELLI DONA ALL’ISTITUTO AXEL MUNTHE IL VOLUME “CAPRI E L’ARTE DELL’OSPITALITÀ ATTRAVERSO I SECOLI”

di Redazione
21 Aprile 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

LA FONDAZIONE SERENA MESSANELLI  ZWEIG 

DONA AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO AXEL MUNTHE

IL VOLUME “CAPRI E L’ARTE DELL’OSPITALITÀ ATTRAVERSO I SECOLI” 

PER TRAMANDARE IL MITO DELL’ACCOGLIENZA

Lunedì 28 aprile ore 9  l’incontro con l’autore Luciano Garofano ed il Prof. Renato Esposito presso l’Axel Munthe 

La Fondazione Serena – Messanelli – Zweig ha voluto fare omaggio agli studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale “Axel Munthe” di Anacapri  trecentocinquanta copie del libro “Capri e l’arte dell’ospitalità attraverso i secoli” edito dalla società caprese Capri Green Srl di Marianna Esposito e Francesca Girone.

La Fondazione SMZ ha ritenuto fare questo passo per contribuire in modo incisivo e sostanziale alla diffusione della cultura e storia dell’ospitalità dagli albori ad oggi, attraverso le nuove generazioni.

“Capri e l’arte dell’ospitalità attraverso i secoli” è il risultato di appassionate e professionali ricerche del giornalista e scrittore Luciano Garofano.

Il volume, tradotto dal Professor Simone Somma anche in lingua inglese e riccamente illustrato con più di cento immagini in bianco e nero e a colori, racconta l’epopea dell’ospitalità tipica caprese attraverso i secoli, analizzandone l’evoluzione dalle origini fino ad oggi, dall’arrivo dell’Imperatore Augusto all’overtourism, ultima frontiera di un non più sostenibile turismo di massa.

Capri e l’arte di ospitare, in definitiva, è un binomio inscindibile dalla storia degli uomini e delle donne che l’hanno esercitata, trasformando un’isola di pescatori e agricoltori in un’industria del turismo. Il libro, nella rivalutazione di quell’arte ormai dimenticata, vuole essere un omaggio a quei tanti capresi che, grazie alla loro laboriosità e imprenditorialità, dagli inizi dell’Ottocento a oggi, dall’impianto delle prime locande a gestione familiare ai grandi alberghi di lusso, hanno contribuito a fare di Capri una stazione turistica all’avanguardia e universalmente riconosciuta come meta dell’anima.

Accompagnato da un segnalibro personalizzato della Fondazione e relativa busta, il libro è stato prodotto, unicità nel suo genere, grazie alla Fontel con energia 100% green, le carte utilizzate sono prive di legno e nessun albero è stato abbattuto per realizzarlo, la tecnica di diffusione e distribuzione è compatibile con la sostenibilità ambientale, priorità queste della società editrice caprese che dal 2021 si occupa di energia e comunicazione e che annovera le riviste patinate Yacht in Capri e Capri Arte. La grafica è stata curata da Carlo Alberto Falanga che si è dedicato pro-bono al progetto editoriale.

L’iniziativa della Fondazione verrà presentata agli studenti il 28 aprile 2025 alle ore 9 presso l’Istituto “Axel Munthe” di Anacapri, dove gli studenti della scuola secondaria di secondo grado incontreranno il giornalista e scrittore Luciano Garofano,  ed il Professor Renato Esposito, per un articolato confronto dove, gli studenti, potranno interagire con l’autore. 

La presentazione è affidata a Francesca Girone, giornalista laureata in Conservazione dei Beni Culturali ed amministratrice della Capri Green srl.

“Rappresentiamo – sottolinea il socio di maggioranza della Capri Green srl , la giornalista Marianna Esposito-  la seconda società (dopo la Sippic Spa) di Capri nel settore di energia e la prima nel mondo della comunicazione  isolano con le nostre riviste “patinate”, ma abbiamo voluto realizzare questo libro non per fini commerciale bensì prettamente culturali e storici. E stiamo approntando altri progetti che ci vedranno impegnati nei prossimi anni con i medesimi obiettivi. Il valore dei proventi derivati dalla vendita del libro è commisurato alle sponsorizzazioni e donazioni che la nostra società ogni anno impegna in progetti sociali.“

L’Avvocato Emilio Ruotolo, Presidente della Fondazione Serena – Messanelli – Zweig, ha sottolineato: “ La Fondazione Serena Messanelli Zweig nasce con l’intento di diffondere la cultura dall’isola di Capri nel mondo. La sua sede d’esposizione “Insula” vuole essere un’isola di arte nell’isola. Già negli ultimi anni la Fondazione ha organizzato con il Prof. Renato Esposito nelle scuole medie e superiori dell’isola dei corsi sulla storia di Capri e la nascita e l’evoluzione della sua ospitalità. A settembre 2024 ha avuto molto successo la mostra sul pittore Mario Laboccetta a cura di Bruno Flavio e Manuela Schiano e a dicembre vi è stata una mostra sull’arte presepiale napoletana.

La stagione espositiva 2025 è iniziata venerdì 18 aprile con una mostra fotografica di talentuosi artisti capresi sul borgo di Marina Grande a cura dell’Architetto Massimo Esposito. Fino a dicembre 2025 vi saranno importanti mostre il cui tema centrale sarà la storia e la cultura caprese.

Fondamentale il ruolo del Professor Marco Milano che ha incanalato la realizzazione di quest’iniziativa sulla giusta strada con spirito di fattiva collaborazione ed interesse culturale verso gli studenti.



Prec.

Papa Francesco, nel ricordo di Paolo Falco, Sindaco di Capri

Succ.

I sindaci di Capri e Anacapri ricordano Papa Francesco

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
I sindaci di Capri e Anacapri ricordano Papa Francesco

I sindaci di Capri e Anacapri ricordano Papa Francesco

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]